Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

Erosione costiera, incontro a Casalbordino con Marsilio

La riunione è stata voluta da Marsilio per fare il punto sulla situazione, alla vigilia della stagione turistica estiva, e ascoltare dalla voce degli amministratori locali quelle che sono le emergenze da affrontare in via prioritaria. La scelta di Casalbordino non è casuale, dato che il suo litorale è quello più duramente colpito dai fenomeni di erosione, nonostante i molteplici interventi che si sono susseguiti negli anni e che hanno comportato un notevole investimento di risorse. “Il poter finalmente disporre di uno studio tecnico del fenomeno – ha spiegato Marsilio – apre una nuova prospettiva della questione, che ci consentirà un diverso approccio metodologico nell’affrontare le diverse situazioni e individuare i percorsi tecnici e amministrativi più efficaci. Nel frattempo, metteremo in campo tutte le attività necessarie a risolvere le urgenze in vista della prossima stagione turistica”. Il presidente ha anche sottolineato che si procederà alla ricognizione di alcuni progetti del Masterplan, per rimodulare le risorse e destinare nuovi fondi agli interventi di difesa del territorio. Il direttore del Dipartimento regionale Infrastrutture, Emidio Primavera, ha rimarcato che la progettazione degli interventi sull’erosione, legati ai risultati dello studio dell’Università dell’Aquila, dovrebbe concludersi entro l’anno, così da avviare le successive procedure all’inizio del 2020. “Avere a disposizione studi scientifici e progetti pronti – ha concluso Marsilio – è fondamentale, perché ci permetterà di interloquire con i ministeri competenti su basi molto più solide e concrete rispetto a oggi”.

Guarda anche

Sabato 15 Marzo, Montesilvano dà il via alla 1^ Edizione di “Cuori in Azione: Ambiente e Inclusione”

Dopo lo slittamento della data, arriva a Montesilvano un evento straordinario all’insegna della tutela ambientale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *