Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 1 Aprile 2025
Ultime Notizie

Roseto degli Abruzzi, omaggio a Giorgio Gaber

Roseto degli Abruzzi. Torna a Roseto dopo cinque anni “…GABERgaber”, omaggio al grande artista interpretato da Massimiliano D’Aloiso, attore e regista della compagnia teatrale La Meccanica Delle Tende. Assieme a lui sul palco del Teatro Officina Dell’Arte ci saranno i musicisti di sempre: Antonino Calvarese, Alessio Fratoni e Valerio Valerii.

Geniale, inquieto, solitario. L’interesse per l’uomo, nella dimensione individuale e collettiva, è sempre stato al centro della produzione artistica di Giorgio Gaber. Con tutta l’ironia che lo contraddistingue il Signor G è un classico del teatro e della musica italiana ed il pubblico rivivrà i più grandi successi di Giorgio Gaber da “Lo shampoo” a “La libertà”, passando per i monologhi più suggestivi come “La paura”, “L’America” e brani di grande impatto come “C’è solo la strada” e “La presa del potere”. L’alternanza di prosa e musica, l’essenzialità della scena, tutto si gioca sulle corde della potenza evocativa della parola e del corpo, del gesto e della musica, del buio e della luce, del silenzio e del fragore.

Oggi Gaber, può e deve essere considerato un pilastro della cultura italiana e grazie all’organizzazione de La Meccanica Delle Tende questo spettacolo segna dunque un importante ritorno a Roseto Degli Abruzzi, dove è sempre più necessaria la presenza di un teatro. L’Officina Dell’Arte è una struttura messa a disposizione dal Centro Piamarta e realizzata con il contributo di numerosi privati in modo tale da poter ospitare eventi culturali e di solidarietà e qui il Signor G torna a farci rivivere l’emozione dei suoi straordinari capolavori. L’appuntamento è quindi per sabato 23 marzo alle 21,00 per assistere a questo imperdibile evento.

Biglietto intero 10 euro, ridotto 7 euro (studenti e soci ARCI); per info: Ass. Culturale La Meccanica Delle Tende – info@fareteatro.com

Guarda anche

La musica che cura: concerto di solidarietà per i piccoli pazienti dell’Ospedale di Pescara

Pescara. Un pomeriggio all’insegna della musica e della solidarietà. Lunedì 14 aprile alle ore 16:00, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *