Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

Francavilla, finissage della mostra ‘Più là che Abruzzi’

Francavilla al Mare. La mostra di Eugenio Tibaldi, Più là che Abruzzi, a cura di Simone Ciglia, si è conclusa ieri, sabato 16 marzo, nel Museo Michetti – Mu.Mi di Francavilla al Mare. Il finissage è stato animato dal Talk tra l’artista e il curatore, ed è stata l’occasione, anche, per presentare il catalogo che sarà pronto a giorni. Il pubblico, ha avuto modo di comprendere meglio l’approccio di Tibaldi, e l’attenzione di Ciglia, a un’operazione culturale che ha trovato le basi in un bando pubblico, Abruzzo Include, emanato nel 2016 dalla Regione Abruzzo (ente capofila il Comune di Francavilla). L’ideazione e la realizzazione della mostra è stata curata dall’associazione Humanitas, presieduta da Elena Petruzzi, con la collaborazione di Villa Maria Hotel & Spa.

E’ stato un finissage partecipato e apprezzato e ha visto tra i suoi partecipanti artisti come Matteo Fato e Giuseppe Stampone, operatori del settore, come Vincenzo Tini D’Ignazio (vicepresidente della Fondazione Malvina Menegaz per le arti e le culture) ed Eide Spedicato Iengo, già professore associato di Sociologia generale all’università D’Annunzio, Chieti-Pescara.

«E’ una provincia internazionale», ha detto tra l’altro Tibaldi, «quella che ho trovato qui in Abruzzo. E ammiro molto quegli artisti che dalla provincia e attraverso essa riescono a trasmettere dei linguaggi davvero internazionali. Qui avete un esempio massimo rappresentato da Spalletti che, tramite il rapporto con il colore ha fatto un lavoro che è in tutto il mondo, dal suo studio ha trovato un linguaggio in grado di annullare qualsiasi tipo di confine. Ecco, dalla provincia, io voglio imparare questa capacità di non essere sempre in movimento alla ricerca di un luogo in cui raccontare qualcos’altro».

Più là che Abruzzi di Eugenio Tibaldi (Alba, 1977) si è proposto di indagare il concetto di margine secondo le molteplici prospettive di condizione sociale, percezione personale e stato da cui emanciparsi. Proseguendo la sua linea di ricerca, l’artista ha sviluppato un’analisi incentrata sull’ “essere periferico” all’interno di una società, al di là della reale ubicazione geografica. Nelle sue ricerche sul campo, l’autore accompagna la visione geografica a una di tipo sociale, basata sulla dialettica centro/i-periferia/e e la conseguente capacità di un luogo di offrire possibilità sociali ai suoi abitanti.

PROGETTO Più là che Abruzzi
Artista: Eugenio Tibaldi
Curatore: Simone Ciglia
Ente promotore: Associazione culturale Humanitas
Partner: Comune di Francavilla al mare
Sede: MuMi Museo Michetti, Francavilla al mare
Periodo: 27 gennaio – 16 marzo 2019
Orari: mart-dom, 9 – 13 e 16 – 20 lun chiuso
Sponsor: Cantina Tollo, Integra – soluzioni d’insieme, Villa Maria Hotel & SPA
Sponsor tecnici: Bontempo, Girolimetti costruzioni
Patrocinio: Cciaa Camera di commercio Chieti Pescara, Confindustria Chieti Pescara
Alto patrocinio: Regione Abruzzo

Guarda anche

Enrico Brignano di scena con ‘Bello di mamma’ al Porto Turistico di Pescara

Biglietti sui circuiti TicketOne e Ciaotickets Pescara. Dopo il successo de “I 7 Re di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *