Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

Penne, approvato il bilancio di previsione 2019-2021

Non è previsto l’aumento della pressione tributaria, rimarranno invariate le aliquote e le tariffe di imposte e tasse, mentre sono previste agevolazioni per le fasce deboli (disabili e mamme disoccupate), il sostegno all’occupazione e lo sviluppo delle imprese sul territorio comunale (esenzione del pagamento della Tari per nuove società). Programmati interventi per la manutenzione delle strade (circa 280mila euro) e per la realizzazione di nuove opere pubbliche: mitigazione del dissesto idrogeologico della Portella (5 milioni di euro), recupero e sistemazione del campo di contrada Ossicelli (350mila euro), riqualificazione della Villa Comunale di Viale San Francesco e il recupero dell’area Belvedere (700mila euro), alle spalle di piazza Luca da Penne. È il bilancio di metà mandato della maggioranza del sindaco Mario Semproni. «Abbiamo avviato una forte azione di risanamento del bilancio comunale in questi primi 30 mesi di amministrazione», ha detto Semproni «eliminato le passività e ridotto di circa 400mila euro il disavanzo: la parte corrente del bilancio non è più in tensione. Vediamo la luce in fondo al tunnel dopo anni di sacrifici. Ringrazio l’assessore al bilancio Gilberto Petrucci e l’area finanziaria e amministrativa per il lavoro svolto». Sono stati approvati anche i debiti fuori bilancio relativi a parcelle di professionisti non pagati (196mila euro) tra il 2003 e il 2018 e un debito con l’Aca pari a 437mila euro per fatture non pagate recapitate dal 2000 al 2009. Infine, il Consiglio comunale ha deliberato la variante al Prg per la realizzazione del nuovo centro della Fondazione Papa Paolo VI e un provvedimento per il recupero del complesso monumentale di Colleromano.

Guarda anche

Tasse, l’Abruzzo non ci sta

Occupazione dell’Aula Spagnoli e dimissioni chieste a gran voce L’Aquila – Una protesta senza precedenti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *