Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie
Erika Alessandrini

Strada PArco: Erika Alessandrini (M5S): “Sbagliare è umano, perseverare è diabolico”.

È incredibile che il tempo non abbia insegnato nulla. – continua – Dopo 25 anni il centro destra e il centro sinistra continuano a persistere nel sottrarre un’arteria vitale per la qualità della vita dei cittadini, incaponendosi nel voler far transitare dei veicoli nello spazio più vissuto dai pedoni e ciclisti pescaresi, ben oltre le frequentazioni di piazza Salotto e vie circostanti. La strada Parco è uno spazio riconquistato dalla città e sottratto prima al cemento, grazie alla ferrovia, e poi ai veicoli di qualsiasi genere, dopo la dismissione della linea ferroviaria adriatica. Una vera green line, un parco lineare nel quale se un intervento è necessario è senz’altro quello di togliere parzialmente l’asfalto e renderlo un vero giardino, lungo chilometri, che colleghi il futuro parco centrale dell’area di risulta al parco nord e poi ancora al fiume Saline e alla riviera: una rete del verde, un caposaldo ambientale, essenziale alla qualità della vita di decine di migliaia di personeChi pensa che possano passare mezzi a motore, anche elettrico, sulla strada parco non conosce Pescara e i pescaresi. Chi crede che alle migliaia di biciclette che ogni giorno arrivano in centro (rilevate e certificate anche da Pescara Bici) possa bastare una pista ciclabile larga poco più di un metro per senso di marcia, non si rende conto della pericolosità e dei rischi che potrebbero correre ciclisti e pedoni”.

 

Pescara – conclude Erika Alessandrini – ha bisogno di valorizzare la strada Parco per la mobilità dolce ciclo-pedonale e per le attività ricreative che promuovono la socialità ed il senso di comunitàIl Movimento 5 stelle porterà avanti le proposte già fatte in questa consiliatura e bocciate da tutti gli altri partiti, destinando anche urbanisticamente quelle aree a zona esclusivamente pedonale e ciclabile, dove mai più sarà permesso il parcheggio di autovetture e dove nemmeno i mezzi pubblici dovranno sottrarre un solo metro quadrato alla vivibilità dei quartieri della zona nord della città“.

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *