Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 5 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pescara, Bando Periferie. Fra dieci giorni al via anche la riqualificazione di piazza Caduti del Mare

Pescara – Tutto pronto su uno dei primi cantieri ricompresi nel progetto finanziato dal Bando delle Periferie in piazza Caduti del Mare, dove stamane il sindaco Marco Alessandrini e gli assessori alle Periferie Giacomo Cuzzi e ai Lavori Pubblici Tonino Natarelli, si sono recati con la struttura tecnica e la ditta aggiudicataria dell’appalto, per spiegare tempi e fasi dei lavori che cominceranno fra una decina di giorni.

 

L’assessore Giacomo Cuzzi insieme al M° Franco Summa

“Erano presenti anche i rappresentanti dei residenti della piazza – così l’assessore alle Periferie Giacomo Cuzzi – un comitato attivo con il quale sono state condivise tutte le fasi dei lavori, dall’ideazione, alla progettazione e del quale sono state recepite tutte le istanze nell’elaborare il progetto definitivo di riqualificazione, che è diventato il riferimento per il cantiere.
A breve partirà un intervento fra i più importanti del Bando ministeriale per la riqualificazione delle periferie, che ha il suo fulcro nella visione della nuova Piazza Caduti del Mare da parte del Maestro Franco Summa, che l’ha immaginata con una splendida opera al centro, La Torre dei Venti. Un’opera che dominerà gli spazi aggregativi e interagirà con i fruitori degli stessi. L’importo di tutto l’intervento è pari a 915.000 euro, 6 mesi il tempo di lavorazione, il cantiere inizierà dalla realizzazione della piazza, per interessare poi la sede stradale che la attornia e le altre vie ricomprese nel progetto: via Magellano, via Pigafetta, via Thaon de Revel, via Caracciolo, che aspettavano anch’esse da tempo una riqualificazione e che finalmente torneranno a nuova vita.

Questa zona rinascerà e sarà esattamente come la città l’ha voluta e disegnata, creando un virtuoso precedente di un grande e operoso lavoro di squadra”.

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *