Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pescara, lo street artist Mr. Thoms ospite di Behance 2019

 

Un plauso all’iniziativa è arrivato dal vicesindaco e assessore alla Cultura Giovanni Di Iacovo, che ha dichiarato: “All’interno delle tante iniziative organizzate in città nel corso di questi cinque anni, tutte splendide e importanti, ce ne sono alcune che mi sono rimaste particolarmente nel cuore. Una di queste è quella del Behance Portfolio Reviews, per diversi motivi. Innanzitutto, perché è portata avanti da una realtà che è emersa come protagonista nell’innovazione, nella cultura, nella possibilità di vivere nuovi linguaggi legati al giovanile, alla creatività, al design, che è Pepe Collettivo. Behance è stato portato a Pescara alcuni anni fa come un grande esperimento e come un’occasione per far convergere in questa città nomi di primissimo piano legati al design, alla tecnologia, alla creatività, all’arte. Quello che poteva essere un unico appuntamento prestigioso è diventato, invece, un appuntamento con cadenza annuale che ha creato sinergie, diventando inclusivo e coinvolgente. Behance è un festival internazionale di grande robustezza culturale”.

 

Tra i nomi di rilievo di questa quarta edizione spicca quelli di Mr. Thoms, al secolo Diego Della Posta. Lo street artist romano porterà all’Aurum “Post Mortem”, mostra pop-up che vuole mostrare l’effimero che si cela dietro il mondo dei social network, mostra curata da Alessandra Arpino. Partendo da una riflessione lucida sul rapporto della società attuale con i social, attraverso una selezione accurata di acrilici, stampe, video e installazione, l’artista arriva a snocciolare la vacuità dei rapporti interpersonali ai tempi dello smartphone.

 

“Oltre a essere uno street artist conosciuto a livello mondiale, Mr. Thoms è un behancer. Il suo portfolio è stato pluripremiato. Porta avanti una sua ricerca legata all’invasione mediatica dei social. Con lui ci saranno due momenti: uno il venerdì mattina, per i ragazzi, in cui racconterà il suo percorso professionale, e uno il sabato pomeriggio, in cui parlerà della sua esperienza in Messico. Una bella novità sarà la presenza di Picame, una comunità con una eco mondiale. Ci sarà, poi, Otto Gabos, fondatore di Frigidaire. Behance Pescara sta diventando sempre più un Behance Italia” ha dichiarato Flavio Melchiorre

 

“Una novità di questa edizione di Behance sono le attività rivolte ai bambini: il workshop di costruzioni in legno, a cura dell’associazione Miricreo, e la merenda creativa in inglese, a cura di ART4KIDS – ha spiegato Maura Di Marco– Altra novità è l’incursione nell’arte contemporanea. Non solo pubblicità e fotografia, il creativo ha anche una vena artistica. Abbiamo iniziato una collaborazione con riviste di settore, che saranno presenti all’evento. Un ringraziamento particolare va alle scuole e alle università che ci supportano: Accademia delle Belle Arti de L’Aquila, Infobasic, Scuola Comics, Università D’Annunzio con il corso di laurea in Design, Università Europea del Design, ISIA Pescara Design. Abbiamo cercato di ampliare ancora di più il respiro di questo evento, ci crediamo molto e vogliamo renderlo sempre più importante. Il programma è fittissimo e in grado di soddisfare tutti i gusti”.

 

Tra le numerose iniziative, la tavola rotonda “Arte e rigenerazione urbana”, in programma sabato mattina dalle 11 alle 13. Prosegue, inoltre, la collaborazione con IndieRocket: è in programma venerdì alle 20 il concerto dei Collisions: creatività, sperimentazione e design in musica. Ci sarà la possibilità, per i giovani creativi di mostrare i propri portfoli a esperti del settore. 

“Come ogni anno, la nostra attenzione è rivolta ai ragazzi. Inizieremo con con la sessione del venerdì mattina dei Curated Speakers. Oltre a Mister Thoms, artista poliedrico, avremo il designer e art director Andrea Berretta, l’influencer Federicola, molto ricercata. Offriamo uno spaccato di come con la creatività, che spesso nasce da una passione, si possa realmente fare lavoro – ha sottolineato Maurizio Di Zio– Con l’IndieRocket abbiamo organizzato un evento nell’evento: il concerto dei Collisions, di design e sperimentazione musicale. Behance è proprietà di Adobe, che ha oltre otto milioni di follower. Siamo riusciti a far diventare Pescara una comunità riconosciuta, ponendo l’attenzione sulla città e i suoi creativi. Il programma è molto sostanzioso. Con i workshop gratuiti, a cui ci si può iscrivere attraverso il web, parliamo ai ragazzi e mostriamo loro che con la creatività si può lavorare. Ci sarà la fotografia, con Dario Coletti che terrà un workshop sulla lettura del racconto fotografico. Chiuderemo l’evento, sabato alle 18, con la case history del fotografo Maximilian Schroder”. 

 

Guarda anche

Giuseppe Ninno Mandrake di scena con ‘Imbarazziamoci’ al Teatro dei Marsi di Avezzano al Teatro Circus di Pescara

Biglietti sui circuiti TicketOne, Ciaotickets e prima degli spettacoli ai botteghini dei teatri Pescara. Giuseppe …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *