Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Campagna anti prostituzione, il sindaco di Montesilvano Maragno replica ad Arcigay Chieti

«Noi stiamo cercando di combattere la piaga della prostituzione con i pochi mezzi a nostra disposizione, visto che il fenomeno non è disciplinato in Italia e non è illegale». Ha affermato il sindaco di Montesilvano, Francesco Maragno, replicando alle dichiarazioni di L’Arcigay di Chieti e l’associazione Mazì Pescara. «Abbiamo organizzato un convegno di studi dal titolo “Contro la tratta delle donne”, sabato scorso, a cui sono intervenuti, oltre a rappresentanti delle forze dell’ordine, i componenti di una associazione, come la comunità Papa Giovanni XXIII, che stanno ogni notte sulla strada, al fianco delle ragazze obbligate a prostituirsi, per cercare di strapparle da quel turpe mercato. E nella sola Montesilvano ben 11 di loro hanno scelto, stavolta sì, autonomamente e con non pochi rischi per la propria vita e per quella dei loro familiari, di lasciare il “mestiere”.

Oggi ci indigniamo per delle parole e dei modi di dire entrati nella lingua italiana da tempo e non ci scandalizziamo per gli spettacoli indecorosi che accadono nelle strade delle nostre città. E soprattutto, c’è qualcuno che parla di sex-workers e di autodeterminazione, sapendo bene che, invece, le ragazze sono stuprate, violentate e sottomesse come schiave alle organizzazioni criminali. Se c’è qualcuno che ha idee migliori, ce le venga a proporre, ma soprattutto se ci sono altre persone, altre organizzazioni, altre associazioni che hanno intenzione di combattere, seriamente, questa piaga sociale che – quella sì – è un insulto e una violenza sulla pelle di tante giovani italiane e straniere, siamo pronti a vederli all’opera».

 

Guarda anche

Maria Assunta Ceccagnoli rieletta alla Presidenza dell’Ordine dei Medici di Pescara

Pescara – Si è chiusa il 21 ottobre 2024 la tornata elettorale delle elezioni ordinistiche …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *