Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 12 Aprile 2025
Ultime Notizie

Anche l’Ail Pescara-Teramo in udienza dal Presidente della Repubblica in occasione della Giornata nazionale contro le leucemie.

Pescara – Il 21 giugno prossimo, Giornata nazionale contro le leucemie, i linfomi e il mieloma, sarà una data da ricordare anche per  la sezione interprovinciale Pescara-Teramo dell’Ail.  Il Presidente della onlus, Domenico Cappuccilli, sarà ricevuto dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,  insieme ai vertici dell’associazione e ai colleghi delle 80 sezioni sparse sul territorio nazionale. L’incontro rientra nelle iniziative  organizzate per celebrare il cinquantenario delle fondazione dell’Ail, l’Associazione contro le leucemie, i linfomi e il mieloma. “E’ un anno di importanti traguardi per la nostra onlus, che vede riconosciuta l’attività svolta per migliorare la qualità della vita dei pazienti – spiega Cappuccilli – La nostra sezione, in particolar modo, ha ricevuto di recente una speciale gratificazione da parte del Presidente Mattarella, che ci ha inviato una lettera di ringraziamento per aver contribuito alla realizzazione di una pubblicazione sul prezioso ruolo svolto dal Terzo Settore nella società civile, a partire dall’unificazione dell’Italia. Si tratta di un volume, che ho inviato personalmente al Capo dello Stato, in cui viene ricostruita l’attività dell’Ail a Pescara, e più in generale nel territorio abruzzese, attraverso l’inserimento di questa tematica in una disposizione storico-economica del volontariato in Italia. E’ stato realizzato dal giovane ricercatore Giuliano Benegiamo, che è vincitore di una borsa di studio erogata dalla nostra sezione nel 2018. Nella lettera, il Presidente Mattarella fa riferimento anche a Casa Ail, definendola ‘un punto di riferimento e di sostegno concreto per i pazienti ematologici e le loro famiglie che si trovano a dover combattere questa patologia’. La lettera del Capo dello Stato è stata accolta  con orgoglio ed entusiasmo dai nostri volontari, che contribuiscono con impegno, cuore e disponibilità alla realizzazione delle attività dell’associazione”.

Guarda anche

Maria Assunta Ceccagnoli rieletta alla Presidenza dell’Ordine dei Medici di Pescara

Pescara – Si è chiusa il 21 ottobre 2024 la tornata elettorale delle elezioni ordinistiche …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *