Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 12 Aprile 2025
Ultime Notizie

Cpo di Giulianova: premiazione della II edizione del concorso dedicato all’oncologa uccisa

GIULIANOVA – Venerdì 8 marzo 2019, al Kursaal di Giulianova, alle ore 9, si terrà la premiazione della seconda edizione del concorso letterario, organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Giulianova e rivolto alle scuole secondarie inferiori abruzzesi, in memoria dell’oncologa Ester Pasqualoni, barbaramente uccisa il 21 giugno 2017, nel parcheggio dell’ospedale di Sant’Omero, da un uomo che la perseguitava da anni. Il concorso, anche quest’anno, ha ottenuto il patrocinio del Comune di Giulianova, della Provincia di Teramo, della Regione Abruzzo delle Cpo di Giulianova e Teramo e del sindacato medico italiano Anaao Assomed. Meravigliose, commoventi e piene di significato sono state, nel corso della prima edizione, le parole che gli studenti hanno dedicato alla loro “Cara Ester…” in tante lettere. <Il concorso, quest’anno intitolato “Il cuore non dimentica”, nasce con l’intento di voler promuovere e divulgare il senso di una sana affettività e di una relazionalità che possa dirsi equilibrata nella costruzione degli affetti – spiega la presidente della Cpo di Giulianova Marilena Andreaniun concorso che desidera continuare a tener vivo il ricordo della dottoressa medico oncologo, che tanto era amata dai suoi collaboratori e dai pazienti, visti l’amore e la passione profusi senza pari>. Le lettere scritte dagli studenti sono state selezionate dalla commissione giudicatrice del concorso letterario, costituita dalla presidente Alessandra Angelucci docente di lettere, giornalista e scrittrice, dal giornalista di Rai 3 Antimo Amore, dalla giornalista del quotidiano “Il Centro” Mirella Lelli, dall’editrice della “Di Felice Edizioni” Valeria Di Felice, dal dirigente Asl dipartimento d’emergenza 118 Piergiorgio Casaccia, il primo a soccorrere la dottoressa Pasqualoni e dall’infermiera professionale reparto oncologico Gaetana Casalena, che da anni lavorava a fianco al medico oncologo. La premiazione, presentata dalla giornalista Azzurra Marcozzi, si aprirà con i saluti istituzionali del Prefetto di Teramo Graziella Patrizi, del Commissario Prefettizio del Comune di Giulianova Eugenio Soldà, dalla Presidente della Cpo di Giulianova Marilena Andreani e dalla Presidente della Cpo della Provincia di Teramo Tania Bonnici Castelli. Assai significativo sarà, in questa edizione, il contributo della Liscianigiochi, l’azienda teramana leader nel settore dei prodotti a carattere ludico-educativo per bimbi e ragazzi, che premierà gli studenti.  <Il rispetto e l’uguaglianza di genere sono valori fondamentali che l’azienda trasmette sin dall’età dell’infanzia ed ai quali crede fermamente – scrive l’azienda in una nota – E’ un onore per la Liscianigiochi poter contribuire alla premiazione dei bambini vincitori nell’ambito di un evento che senza dubbio alimenterà le coscienze ed offrirà spazi di riflessione importanti>. Nel corso della premiazione interverranno lo psichiatra della Asl di Teramo Domenico Di Sante e il dottore Angelo Flavio Mucciconi del Pronto Soccorso di Sant’Omero e del sindacato medico italiano Anaao Assomed e la psicoterapeuta Cristina Bellocchio del Centro Antiviolenza “La Fenice”.

 

Guarda anche

2 APRILE A CASA ANGSA CON APERITIVO E UN NUOVO PULMINO DAL COMUNE DI MONTESILVANO 

In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo i ragazzi di Casa Angsa, situata in …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *