Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie
Pescara - Uno spettacolo minimale ricco di contenuti musicali, culturali ed emozionali all’insegna della storia del fado e del sentimento della sua terra. Nuove valenze acustico-espressive danno vita ad una performance di “intonazione sentimentale”. Il Fado più autentico viaggia attraverso concetti e sonorità moderne, dando spazio ad un repertorio che racconta l’inquietudine e le tenerezze dell’amore. Sul palco, alla voce, Libera Candida D'Aurelio, con lei Loris Donatelli (chitarra portoghese), Daniele Fratini (chitarra classica), Francesco Marranzino (basso e contrabbasso). 

Sulle tracce del Fado con la voce di Libera Candida D’Aurelio

Le melodie e le parole si liberano alle atmosfere dei mirabili fados quali “Barco Negro”, “Lisboa antiga”, “Nem às paredes confesso”, resi celebri in tutto il mondo grazie alla voce e al carisma della regina del Fado, Amália Rodrigues.

L’intensità della canzone popolare portoghese sconfina nel mondo contemporaneo in una dimensione fluttuante, viva e nostalgica che vibra anche attraverso componimenti italiani dei più raffinati cantautori.

Appuntamento dunque per la cena concerto giovedì 7 marzo alle 20,30 al Caffè letterario-Il diavolo e l’acquasanta in via delle Caserme a Pescara, con la possibilità di deliziarsi con i piatti proposti dalla cucina, i vini partner dell’iniziativa, il tutto legato dalla musica di alta qualità (Info: Tel. 08564243; 3388651639).

L’Associazione culturale Kabala, con la stagione 2019, inaugura nuove collaborazioni, con la Società del teatro e della musica, FLA-Festival di libri e altre cose, Museo delle Genti d’Abruzzo e Assessorato alla Cultura del Comune di Pescara.

Guarda anche

Un teatro per Spoltore, approvato il progetto: Trulli “segno identitario”

Spoltore – Dare un teatro a Spoltore e allo Spoltore Ensemble in via Dietro Le …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *