Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Reddito, Prc: «La povertà va contrastata, inascoltabili le critiche di PD, +Europa e centrodestra»

Maurizio Acerbo e Roberta Fantozzi, segretario nazionale e responsabile Politiche economiche di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, in una nota stampa dichiarano:

«Come Rifondazione Comunista da anni proponiamo di introdurre un reddito minimo garantito. Nel 2013 lo abbiamo fatto, insieme a molte altre realtà, anche attraverso una proposta di legge di iniziativa popolare.

E’ giusto contrastare la povertà, raddoppiata negli ultimi 7 anni a causa delle politiche di austerità.

Del tutto criticabile è invece  il modo in cui lo fa il governo: la platea va estesa, vanno eliminate le norme discriminatorie, l’impostazione è familistica, si impongono condizioni di sudditanza come quella di dover accettare di trasferirsi anche a 1000 km da casa per lavori che possono essere di soli tre mesi. Ed è assurdo che chi, come i “navigator” e i lavoratori dell’Anpal, dovrebbe aiutare altri a trovare un’occupazione, sia a sua volta in una condizione di precarietà.

Inoltre il governo non prende i soldi ai ricchi per finanziare il reddito: non fa la patrimoniale e addirittura vuole andare avanti con la Flat-Tax.

Ma le critiche di sinistra all’RDC non hanno nulla a che fare con quelle che vengono da PD, +Europa e Forza Italia, che con le politiche di austerità e neoliberiste portate avanti quando governavano hanno impoverito il paese, ed oggi trovano scandaloso destinare 5 miliardi al reddito, creano una falsa contrapposizione tra diritto al reddito e politiche per creare lavoro, e sul fisco sono ugualmente contrari ad una patrimoniale sulle grandi ricchezze».

Guarda anche

Roberto Speranza in Abruzzo: parte la mobilitazione per difendere la sanità pubblica

Pescara – L’Abruzzo ha accolto ieri e questa mattina l’ex Ministro della Salute e deputato …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *