Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 6 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Pianella iniziative per i bambini e anziani

Giovedì 28 febbraio riprendono le letture animate presso la biblioteca comunale, all’interno del Palazzo della Cultura. L’iniziativa, promossa da alcune lettrici volontarie, è rivolta ai bambini con età 3-6 anni ed avrà inizio alle ore 16:00, seguirà un laboratorio a tema dedicato all’imminente festa di carnevale. E’stato già avviato, nei locali che ospitano l’università della terza età, un corso di francese per studenti della scuola primaria, organizzato in collaborazione con l’associazione Pianella Futura.

Altri progetti, questa volta rivolti alla “grande età”, sono stati promossi dall’assessorato ai servizi sociali, unitamente ai centri anziani del territorio. Saranno proprio i locali del centro polivalente di Castellana, a partire dal prossimo 11 marzo e per i lunedì seguenti, ad ospitare un corso per apprendere tutti i segreti del gioco del “Burraco”, gioco sempre più apprezzato e diffuso in tutte le fasce di età.

Il prossimo 3 aprile, infine, sarà possibile prendere parte ad un viaggio a Roma dove si parteciperà all’udienza del Papa e, nel pomeriggio, si visiterà la bellissima Villa d’Este di Tivoli.

“Il tessuto sociale della nostra città è conosciuto per essere particolarmente vivo e attivo, afferma l’assessore ai servizi sociali Gabriella Di Clemente. Come amministrazione comunale cerchiamo di garantire collaborazione sia proponendo alcune iniziative sia affiancandoci a quelle organizzate dalle realtà associative, ad esempio mettendo a disposizione gratuita i locali comunali. Attraverso questa formula, conclude l’assessore, la quantità e la qualità degli eventi crescono costantemente e, per tale ragione, non possiamo che ringraziare i volontari, capaci di lavorare in sintonia e proporre eventi come il “Carnevale Insieme”, previsto per domenica 3 marzo.

Guarda anche

Giuseppe Ninno Mandrake di scena con ‘Imbarazziamoci’ al Teatro dei Marsi di Avezzano al Teatro Circus di Pescara

Biglietti sui circuiti TicketOne, Ciaotickets e prima degli spettacoli ai botteghini dei teatri Pescara. Giuseppe …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *