Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

Il centro del riuso a Montesilvano di via Nilo, sarà operativo entro 60 giorni

Montesilvano – Economia circolare, riuso degli oggetti, risparmio di risorse (economiche ed energetiche) e riduzione dei rifiuti. Sono argomenti attualissimi oggi, e lo saranno sempre più in futuro, soprattutto in presenza di una crisi economica che non trova ancora soluzione.

L’impegno della giunta Maragno in una efficiente gestione dei rifiuti, con la raccolta differenziata passata dal 13-14% a oltre il 75 per cento nelle zone in cui è attuata, passa anche attraverso il primo Centro del riuso di via Nilo i cui lavori sono stati affidati all’impresa Facciolini che concluderà il suo intervento entro fine aprile. L’importo dei lavori è di 107 mila euro a base d’asta.

Questa mattina il sindaco, Francesco Maragno, l’assessore all’Igiene urbana, Paolo Cilli, la direttrice dei lavori, ingegner Stefania Sau, e il titolare dell’impresa, Bruno Facciolini, si sono incontrati per un sopralluogo alla struttura.

«Ci sarà una zona riservata a uffici, perché il materiale sarà fotografato, catalogato ed esposto anche su Internet, in modo che i cittadini possano vedere se ci sono oggetti di interesse e avere, così, un’idea anche senza venire di persona», spiega l’ingegner Stefania Sau, «Un’altra area sarà espressamente riservata all’infanzia, dai seggiolini per le auto ai seggioloni, dalle culle ai giocattoli. Ci sarà un blocco servizi, a uso anche del pubblico e con l’accessibilità ai disabili, e un angolo spogliatoio per il personale. Infine, ma non per ultimo, la zona più ampia sarà riservata ai materiali ingombranti, mobili essenzialmente, che verranno riposti su un rialzo di 90 centimetri, con apposito scivolo. Ovviamente tutto ciò che sarà esposto sarà in perfette condizioni e non verranno accettati oggetti anche minimamente danneggiati».

«Il Centro del riuso, la cui gestione sarà affidata a Formula ambiente, si aggiunge», dice il sindaco, «al Centro di raccolta di via Inn, che da luglio 2018 a gennaio 2019 è stato utilizzato da 1.400 utenti che hanno portato autonomamente i propri rifiuti ingombranti, all’isola ecologica, attiva 24 ore su 24 in via Aldo Moro e al Centro di raccolta che realizzeremo a Montesilvano colle. Da quando si è insediata la mia giunta abbiamo creato una sinergia eccellente con Formula ambiente e Sapi che ci ha permesso di dare una gestione efficiente nello smaltimento dei rifiuti, anche grazie a campagne di informazione e sensibilizzazione promosse contro la disdicevole pratica dell’abbandono in strada dei rifiuti (#Abbandonalecattiveabitudini e Segnala l’incivile) che continuiamo a portare avanti anche aumentando i controlli con le foto trappole».

Segnala l’incivile, il servizio promosso dall’amministrazione guidata dal sindaco Francesco Maragno e curato dalla ditta Formula Ambiente e Sapi, consente ai cittadini di inviare attraverso Whatsapp, al numero 345 5938295, foto di rifiuti abbandonati.

Guarda anche

TAGLI ALLE RISERVE REGIONALI, UNCEM ABRUZZO CHIEDE UN INCONTRO URGENTE CON L’ASSESSORE IMPRUDENTE 

A seguito dell’incontro tenutosi ieri, convocato dal Presidente di Uncem Abruzzo Lorenzo Berardinetti, i rappresentanti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *