Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

Maltempo: vento e danni lievi su gran parte della regione

Lo rende noto la protezione e civile della Regione e Abruzzo. Durante la notte scorsa, diverse sono state le criticità verificatesi a causa dei venti forti nella provincia dell’Aquila, in particolare nei Comuni dell’Aquila, Castel Di Sangro, Avezzano e Sulmona, dove notevoli sono stati gli interventi effettuati dai Vigili Del Fuoco per la rimozione di alberi caduti al suolo e per la messa in sicurezza di tetti scoperchiati. Importante è stata l’azione di rimozione di alberi caduti lungo le strade di collegamento di Lanciano, ad opera del Comune e dei Vigili del Fuoco. La Sala Operativa regionale in concerto con i referenti di ENEL e dei Gestori dei Servizi Essenziali, ha coordinato gli interventi di ripristino delle line elettriche interrotte a causa del vento forte; gli interventi riguardano i Comuni di Fossacesia, Cagnano Amiterno, Avezzano e Civitella Roveto. Nelle località di Poggio Filippo e Camerata, nel Comune di Tagliacozzo, a causa del forte vento si è innescato un vasto incendio; due squadre di Volontari di Protezione Civile sono prontamente intervenute nella mattinata odierna per le operazioni di spegnimento e bonifica.

Nella mattinata, intorno alle ore 11,00, sugli impianti di sci di Campo Felice si è verificato un incidente con ferito lieve causato dalla smantellamento del tetto di una Baita. Il ferito è stato immediatamente trasportato di urgenza al primo posto di soccorso; l’intervento è stato seguito dalla Prefettura dell’Aquila, dal Comune di Lucoli e dalla Sala Operativa Regionale. Sono stati aperti i Centri Operativi Comunali nei Comuni di Avezzano e Magliano Dei Marsi con conseguente attivazione di squadre di volontari locali per supportare gli operatori negli interventi di ripristino della viabilità e dei servizi essenziali.

La Sala Operativa Regionale è in costante e continuo contatto con Sala Situazione Italia del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, con le Prefetture e tutti gli enti preposti del sistema di Protezione Civile nel seguire l’evoluzione degli eventi meteo in atto e l’aggiornamento delle conseguenze al suolo.

Guarda anche

Maltempo a Pescara: attivata la Protezione Civile per gli allagamenti

Aggiornamento ore 20.10 : Circa 60 richieste al CocIn circa tre ore sono arrivate una …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *