Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

La comunicazione online al centro dell’incontro della Fidapa Pescara Portanuova

«Le candele sono state sin dai tempi antichi simbolo di positività, conoscenza, calore, prosperità, fortuna e le socie Fidapa, unite da un’esperienza relazionale che solo la vera amicizia condivisa da valori può dare, tutte insieme, in tale accezione, le hanno accese, quale simbolo dei successi e delle speranze di tante donne, ovunque siano nel mondo, capaci di gestire il loro presente per possedere il futuro». Con queste parole Miriam D’Ascenzo, presidente della Fidapa Pescara Portanuova, ha aperto la Cerimonia delle Candele, che si è svolta all’Aurum di Pescara, nell’area esterna, “en plein air” per valorizzare al meglio il significato stesso dell’accensione e permettere alle fiamme di brillare più intensamente nel buio, per oltrepassarlo.

A fare da corollario all’incontro, una serie di interessanti interventi incentrati sulla comunicazione online, «tematica attualissima che – ha puntualizzato Anna Musacchio, vicepresidente distrettuale – lo stesso comitato nazionale Fidapa ha da tempo portato all’attenzione delle sezioni, con l’obiettivo di approfondire un fenomeno che, di certo, ha rivoluzionato lo stile di vita di noi tutti».

Presente alla serata il professore Gabriele Di Francesco, preside della facoltà di Scienze Sociali dell’Università G. d’Annunzio, che ha tracciato una panoramica generale sulle varie teorie della comunicazione, soffermandosi, in particolare, sull’importanza e sul ruolo degli influencer.

Sui vantaggi di una comunicazione online nel favorire contratti di rete per entrare nei mercati esteri e dare impulso all’export italiano si è incentrato l’intervento di Alessandro Addari, vice presidente di Confindustria Chieti Pescara, mentre Luca Propato, amministratore di Bloo s.r.l, ha rimarcato l’importanza di una adeguata consapevolezza e preparazione del comunicatore «in termini di ascolto, empatia e utilità, che non può prescindere dall’aspetto umano della comunicazione stessa, in quanto, prima di tutto, suo protagonista ed attore è e deve essere, solo e sempre l’uomo».

Ha chiuso la ricca serie di interventi Simona Isidoro, psicoterapeuta e contitolare assieme al marito di due ristoranti in piazza Muzii a Pescara, “Ittico” e “Pomm”, sottolineando l’importanza della comunicazione online, nella promozione della ristorazione.

Guarda anche

Il percorso artistico di Marco Iannetti alla Galleria Sartori di Mantova

I vent’anni di ricerca del pittore abruzzese nella mostra intitolata Κέλευϑος Pescara – Venti anni di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *