Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

Chieti, lavori all’ex Caserma Berardi, primo progetto in Italia di Cittadella della Pubblica Amministrazione

Chieti – In vista dei lavori di recupero e riqualificazione della ex Caserma Berardi – progetto pilota in Italia di Federal Building all’interno di un sito militare – il cui accordo di programma è stato sottoscritto dal Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio e dal Direttore dell’Agenzia del Demanio Abruzzo e Molise, Edoardo Maggini, -, questa mattina l’Assessore al Traffico e alla Viabilità del Comune di Chieti, Mario Colantonio ha effettuato un sopralluogo propedeutico con la Comandante della Polizia Municipale, Donatella Di Giovanni, e l’Ufficio Traffico del Comune per valutare ogni opportuna decisione in merito alle disposizioni riguardanti la viabilità dell’area, soprattutto nel tratto di strada che porta all’accesso del cantiere ampio circa 23.000 mq.

«Le disposizioni che adotteremo – spiega l’Assessore Colantoniomirano ad ottenere il minor disagio possibile sul traffico cittadino, soprattutto nell’area del cantiere di via Ferri. Poiché verranno effettuate consistenti demolizioni edilizie all’interno della ex caserma, con conseguente trasporto di materiali di risulta e sarà costante il transito di mezzi pesanti per l’approvvigionamento dei materiali d’opera – prosegue l’Assessore – successivamente alla riunione programmata per lunedì 11 febbraio con il Provveditorato Generale alle Opere Pubbliche, stazione appaltante dei lavori, verrà disposta una ordinanza che disciplinerà il traffico in entrata e in uscita dal cantiere per tutta la durata degli interventi.

Le indicazioni che l’Amministrazione Comunale proporrà per il transito dei mezzi e dei fornitori che opereranno nel cantiere saranno le seguenti: 1) accesso all’ex caserma Berardi solo da piazzale Sant’Anna; 2) transito obbligato solo su via Ferri e vietato su via D’Aragona e strade limitrofe alla Chiesa del Sacro Cuore, vista l’alta residenzialità della zona e la massiccia presenza di studenti, docenti e operatori in servizio all’Istituto Tecnico “Luigi di Savoia”; parcheggio limitato a via Ferri incrocio con via Pantaleone Rapino, oltre il quale dovrà tassativamente essere rispettato il divieto di sosta su ambo i lati della carreggiata causa restringimento del tratto viario; obbligo di svolta a destra, lungo via E. Ianni, per i mezzi in uscita su piazzale Sant’Anna al fine di evitare ingorghi nel centro cittadino». 

«Con la realizzazione della Cittadella della Pubblica Amministrazione – commenta il Sindaco Di Primio progetto nel quale ho sempre creduto e per il quale mi sono adoperato fin dal 2012, l’economia cittadina tornerà a rinvigorirsi dopo la chiusura dell’ex caserma, sede del 123° Reggimento fanteria. Grazie all’operazione pilota nazionale del Federal Building, di cui Chieti è protagonista assoluta e ai progetti riguardanti lo Sviluppo Urbano Sostenibile, l’intera area del quartiere Sant’Anna rivedrà una sostanziale riqualificazione cambiando in meglio “il volto” della stessa città di Chieti». 

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *