Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 12 Aprile 2025
Ultime Notizie

Ci girano le ruote “non siamo cittadini di serie B e siamo disabili, ma non cretini” 8 febbraio manifestazione in piazza

«Il governo aveva promesso di aumentare le pensioni di invalidità al limite della soglia di povertà di 780 €. –spiega il presidente dell’associazione Carrozzine determinate– Prima dell’approvazione della legge di Bilancio avevamo chiesto un incontro al sottosegretario pescarese Gianluca Vacca, ma non si è reso in alcun modo disponibile ad incontrare “la disabilità”; sarebbe stato interessante chiedere all’Onorevole come si fa a vivere con una pensione di invalidità di 285 euro mensili cioè il 300% sotto alla soglia di povertà!

Capiamo bene che sarebbe stato difficile per lui spiegare come mai anche nel reddito di cittadinanza la pensione di invalidità di 285,00 euro è stata considerata reddito e come in alcuni casi per assurdo determini proprio l’ esclusione dal reddito di cittadinanza!

Il Sottosegretario Vacca in mezza giornata guadagna quanto un invalido civile al 100% in un mese. Siamo contenti che alcuni parlamentari restituiscono una parte di quello che percepiscono per fini sociali, anche gli invalidi civili vorrebbero farlo, ma con quel “sussidio” rimane un pochino difficile. Il governo quindi decide di aiutare chi non ha il lavoro, ma lascia indietro e dimenticati tutti coloro che non possono lavorare. Al grido di “siamo disabili ma non cretini!” e “ci girano le ruote” tutte le persone con disabilità scenderanno in piazza il prossimo venerdì a Pescara in Piazza Italia davanti alla Prefettura alle ore 16, per reclamare la pensione di invalidità al pari del reddito di cittadinanza, che consenta anche ai disabili di non essere costretti a vivere al di sotto della soglia di povertà. Ringraziamo la Misericordia di Pescara per aver messo a disposizione un’unità mobile.Si prevede una massiccia partecipazione».

Hanno aderito al Presidio di protesta le seguenti organizzazioni/associazioni:

Cgil Abruzzo-Molise; C.L.E.D Comitato Lotta Emarginazione e droga; Missione Possibile; UDU  Unione degli Universitari di Teramo; UDU  Unione degli Universitari L’Aquila Associazione Italo Magrebina Mediterranea; Associazione L.A.A.D. Lega Abruzzese Antidroga; Associazione Progetto Incontro; Comunità Eritrea in Abruzzo; A.G.B.E. Associazione Genitori Bambini Emopatici; Associazione Stella del Mare; Associazione La Ginestra Pescara; La Mensa di San Francesco;Associazione Stella del Mare.

Guarda anche

2 APRILE A CASA ANGSA CON APERITIVO E UN NUOVO PULMINO DAL COMUNE DI MONTESILVANO 

In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo i ragazzi di Casa Angsa, situata in …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *