Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

WWF: questo fine settimana giornata mondiale delle zone umide

Torna in questo fine settimana la giornata mondiale delle zone umide, evento internazionale che si celebra annualmente il 2 febbraio in occasione dell’anniversario dell’adozione della Convenzione sulle zone umide di importanza internazionale, firmata a Ramsar, in Iran, il 2 febbraio 1971. Il World Wetlands Day (questa la denominazione ufficiale in inglese) è stato istituito nel 1997 per aumentare la consapevolezza sul valore delle zone umide per l’umanità e per il pianeta. Ogni anno viene scelto un tema su cui focalizzare le celebrazioni. Quest’anno l’attenzione è stata posta sul clima. Le zone umide sono infatti tra i primi ambienti a subire le conseguenze dell’effetto serra. La frase che accompagna l’edizione 2019 è: “we are not powerless againist climate change” che, in una traduzione non letterale, significa che non possiamo e non dobbiamo restare fermi a guardare ma darci da fare perché ciascuno nel proprio piccolo può agire per contribuire a migliorare la situazione del mondo.

Il WWF celebra la giornata mondiale delle zone umide con varie iniziative in Italia. In Abruzzo sono due gli appuntamenti previsti.

Sabato 2 presso il centro visite dell’Oasi WWF Lago di Serranella (località Brecciaio, Sant’Eusanio del Sangro), appuntamento alle 10 per la presentazione del quaderno sull’avifauna dell’Oasi, “un piccolo passo per continuare a conoscere la biodiversità della riserva, un nuovo strumento per interpretarla e difenderla”. Seguirà alla 11 una visita guidata alla scoperta del lago. All’incontro interverranno il delegato regionale del WWF Luciano Di Tizio, il coordinatore dell’Istituto Abruzzese Aree Protette Andrea Natale e il responsabile monitoraggio e vigilanza Lago di Serranella Sante Cericola.

Domenica 3 si andrà invece “Alla scoperta della biodiversità negli ecosistemi umidi” nella zona di Pineto per una iniziativa a cura della associazione Paliurus con il patrocinio dall’Area Marina Protetta “Torre del Cerrano”, del Comune di Pineto e del WWF Teramo. In programma una passeggiata tra la duna e la pineta alla riscoperta dei piccoli corsi d’acqua. In conclusione sarà proiettato un breve cortometraggio sul rospo smeraldino, uno dei principali protagonisti di questi ambienti umidi. La partenza dell’escursione è prevista alle ore 15 davanti alla stazione ferroviaria di Pineto, mentre alle 17 ci sarà la proiezione del cortometraggio nella splendida cornice di Villa Filiani.

 

Guarda anche

Sabato 15 Marzo, Montesilvano dà il via alla 1^ Edizione di “Cuori in Azione: Ambiente e Inclusione”

Dopo lo slittamento della data, arriva a Montesilvano un evento straordinario all’insegna della tutela ambientale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *