Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Controlli ambientali della guardia costiera di Giulianova: sequestrato un deposito incontrollato di rifiuti pericolosi

Il sito, in corrispondenza del quale il titolare dell’attività produttiva aveva stoccato un’ingente quantitativo di residui di lavorazione (consistenti in solventi e vernici altamente tossiche, esposte alle intemperie ed al conseguente rischio di dispersione diretta sul suolo circostante), si trovava peraltro a poche decine di metri dalle sponde del Fiume Salinello, in un’area già attenzionata dal nucleo ispettivo congiunto dei due enti.

All’atto del controllo, i militari della Guardia Costiera hanno anche accertato la mancanza del registro carico e scarico rifiuti pericolosi e non pericolosi, oltreché la totale assenza dei prescritti formulari per il loro smaltimento.

Ad aggravare la situazione, l’impossibilità da parte della ditta di esibire, all’atto dell’accertamento, l’autorizzazione alle immissioni in atmosfera, necessaria per i trattamenti operati nel proprio stabilimento industriale; carenza, quest’ultima, che, se confermata dagli ulteriori accertamenti in corso di svolgimento, comporterà il sequestro immediato anche di tutte le attrezzature impiegate per quelle determinate lavorazioni.

Contestualmente al sequestro della zona di illecito deposito di rifiuti pericolosi, è scattata la segnalazione della titolare della ditta alla competente Autorità Giudiziaria di Teramo, oltre all’elevazione di una sanzione fino a 6.000 € a carico della stessa per la mancanza del registro carico e scarico rifiuti.

“L’attività in questione – ha affermato Claudio Bernetti, Comandante della Guardia Costiera di Giulianova – è testimonianza dell’attenzione rivolta, senza soluzione di continuità, all’ambiente marino e costiero. Un’attività che la Guardia Costiera sente propria e porta avanti quale articolazione territoriale del Ministero dell’Ambiente.”

Guarda anche

A Montesilvano, attivo il Targa System: smaschera assicurazioni scadute e revisioni dimenticate

Montesilvano – La Polizia Locale di Montesilvano ha potenziato il proprio sistema di controllo del …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *