Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Protezione Civile, prende il via il progetto “Comunicare l’emergenza”

“L’intervento regionale – spiega Mazzocca – si propone di supportare le amministrazioni comunali con popolazione superiore ai 15.000 abitanti: sia per quanto riguarda il miglioramento dei processi comunicativi interni ed esterni in fase di programmazione, prevenzione e gestione degli eventi calamitosi, sia nelle fasi concitate della prima emergenza.

Il progetto prevede: la redazione di un Piano di comunicazione, lo sviluppo di un percorso formativo di 100 ore dal mese di marzo e la realizzazione di una app multifunzione in grado di interagire con gli operatori del settore (Forze dell’Ordine, Vigili del Fuoco, Protezione Civile, Assistenza Sanitaria) con i cittadini e altri soggetti coinvolti in caso di emergenze e calamità naturali. E’ mio compito sottolineare i doveri da tenere sempre in debita considerazione. E’ necessario infatti che gli accorgimenti vengano conosciuti da tutti, ecco perché abbiamo deciso di investire 1 milione di euro su dieci progetti come questo”. Informazioni al num. 085.4518929 Email: comunicaremergenza@sinergie.education.

Guarda anche

Maria Assunta Ceccagnoli rieletta alla Presidenza dell’Ordine dei Medici di Pescara

Pescara – Si è chiusa il 21 ottobre 2024 la tornata elettorale delle elezioni ordinistiche …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *