Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

“Non rompeteci i Baloons – Scoprire il fumetto contemporaneo”  un laboratorio con Marco Taddei

Prenderà il via da lunedì 28 gennaio, nei locali dell’associazione “Miricreo”, in via Verrotti, 13 a Montesilvano , un laboratorio di fumetto dal titolo “Non rompeteci i Baloons”, per scoprire/riscoprire il fumetto contemporaneoallo grazie ad un ciclo di incontri, idee e stimoli condotti da Marco Taddei, autore di alcune dei fumetti italiani di maggior successo di pubblico e critica degli ultimi anni, come “Anubi”, “Malloy” e “Quattro Vecchi di Merda”, per importanti case editrici quali Grrrz, Panini e Coconino Press. Il laboratorio aiuterà chi desidera approfondire il fumetto contemporaneo, in tutte le sue sfaccettature sorprendenti e poco note, e nelle sue tante possibilità di espressione, in sei appuntamenti da due ore ciascuno. Discussioni che avranno l’attitudine della lezione ma anche la leggerezza della chiacchierata, sempre nell’ottica del
confronto e della scoperta.
Promuove il tutto l’Associazione Miricreo, in collaborazione con la Libreria On the road di Montesilvano.
L’evento sarà composto da 6 incontri, uno a settimana, di 2 ore ciascuno, a partire da lunedì 28 gennaio alle ore 19,30, comprensivo di un momento aperitivo offerto dagli organizzatori.
Marco Taddei nasce a Vasto nel 1979. Nel 2009 conosce il fumettista Simone Angelini, con cui inizia un sodalizio che lo porta a creare nel 2012 Storie Brevi senza pietà e nel 2013 Altre storie brevi e senza pietà, edite da Bel-Ami Edizioni e pubblicate anche negli USA dalla Tinto Press. Con Altre storie brevi e senza pietà vince il premio Boscarato come migliore rivelazione (al fianco di Angelini) al Treviso Comic Book Festival 2014.
Nel 2015, sempre in coppia con Angelini, crea Anubi, fumetto che lo consacra all’interno dell’ambiente fumettistico italiano e per il quale vincerà svariati premi tra quali il “Premio Boscarato” al Treviso Comic Book Festival 2016 e “Miglior fumetto del 2015” per i lettori di Repubblica XL. Nel 2017 con la Panini Comics, in coppia con Angelini crea Malloy, Gabelliere Spaziale, racchiudente un’intera saga sul personaggio già visto in precedenza. Il 2018 è l’anno di 4 Vecchi di Merda, fumetto realizzato sempre con Angelini ed edito dalla Coconino Press.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *