Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

Elezioni regionali, Mario Mazzocca presenta la sua candidatura VIDEO

Pescara. Nella sede elettorale Legnini si è svolta la presentazione della candidatura di Mario Mazzocca alle prossime elezioni regionali del 10 febbraio.
L’evento ha visto la partecipazione del candidato governatore Giovanni Legnini e dei candidati della lista “Progressisti con Legnini – Sinistra Abruzzo” (che per la circoscrizione di Pescara sono: Emanuele Battaglia, Massimo Berardinelli, Lina Fornarola, lo stesso Mario Mazzocca, Edvige Ricci, Marinella Sclocco e Giovanni Taucci).
“Innanzitutto sono molto soddisfatto che le nostre otto liste sono in campo – ha sottolineato il candidato presidente Giovanni Legnini – moltissimi giovani, moltissime donne, moltissimo rinnovamento nelle liste. Nel campo del centrodestra erano pertiti con sei, una lista è stata esclusa e poi il giorno della presentazione quella clamorosa rottura che ha visto il candidato presidente, il senatore Marsilio dichiarare che non vuole essere alleato con una lista che invece è alleata e coalizzata, il che costituisce un paradosso perché i cittadini abruzzesi che voteranno l’Udc, voteranno anche per Marsilio cheli disconosce. Una situazione paradossale che avrebbero il dovere di chiarire di fronte ai cittadini abruzzesi. Da quel lato una coalizione divisa, litigiosa, da questo lato una coalizione coesa, plurale, rinnovata. Ho voluto indicare delle parole d’ordine che costituiscono dei macrobiettivi del futuro Governo regionale: lavoro, ambiente, salute. Questa mattina abbiamo parlato di questa grande aspirazione alla crescita sostenibile , a fare dell’Abruzzo la regione della crescita sostenibile, la regione verde e sostenibile d’Europa. Un grande obiettivo che può aprire opportunità di lavoro, che può e che deve determinare un ambiente più pulito e deve consentire la vita in salute per tutti i cittadini abruzzesi”.
“I Progressisti rappresentano la storia un po’ di tutti quanti noi – ha ricordato il candidato Mario Mazzocca – e perché riteniamo che sia necessario e obbligatorio dare una risposta concreta a moltissime esigenze che provengono dal mondo dei valori a cui noi ci riferiamo storicamente. Stiamo con Legnini perché riteniamo che sia una scelta ottimale, sia la migliore, sia l’unica per il nostro Abruzzo e con lui cercheremo di portare avanti tutte quelle cose che nel corso di questi anni ci hanno un po’ contraddistinto per l’impegno che abbiamo messo su tutto il territorio nelle 331 Assemblee pubbliche che abbiamo svolto in lungo e in largo per tutto l’Abruzzo a partira chiaramente sui temi della sostenibilità generale, non solo ambientale ma anche economica dello sviluppo che vogliamo dare a questa nostra regione. la possibilità per continuare questa strada c’è, per me più che possibilità sono degli obblighi, sono dei doveri oltre che morali anche sostanziali per dare davvero un forte impulso a questo contrasto della forza popolustica e demagogica che ci viene un po’ da diversi ambienti del nostro Paese, soprattutto da questo Governo del cambiamento che riteniamo stia facendo poco e male, quindi è un Governo del cambiamento in peggio. Noi riteniamo di avere una buona ricetta e soprattutto cerchiamo di sperimentare in Abruzzo una nuova forma di Governo. I sondagi che abbiamo in mano noi ci fanno ben sperare, non sono più quelli di un mese fa, siamo non solo in partita, ma di più e credo che con il passare del tempo lo saremo sempre maggiormente soprattutto sulla scorta della differenziazione che necessariamente i cittadini abruzzesi faranno sulla base delle proposte sia per quanto riguarda i programmi che per quanto riguarda le figure che incarnano i candidati presidenti: uno viene da Roma e l’altro è incommentabile”.

Guarda anche

Aumento delle tasse in Abruzzo, vivace confronto tra maggioranza e opposizione

Forza Italia, Lega e UDC prendono le distanze da Fratelli d’Italia e dal Presidente Marsilio, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *