Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

Spoltore, Caso Di Gregorio: il Consiglio di Stato sospende l’efficacia della decisione del Commissario

Stop al risarcimento Di Gregorio. Almeno sino a quando, come sempre sostenuto dal Comune di Spoltore, il Consiglio di Stato non si sarà espresso sulla valutazione tecnica del commissario. Il Consiglio di Stato dunque ha accolto il reclamo presentato contro Gabriele Chiacchiaretta, direttore dell’Agenzia delle Entrate di Pescara, che in qualità di commissario ad acta ha assunto l’incarico di quantificare il danno e dare seguito alla pretesa di risarcimento per Vittoriano Di Gregorio, Donatella Di Gregorio, Liliana Fattibene e Maria Pia Di Gregorio.

La somma stimata dal commissario è di € 2.154.276,46. Il Comune di Spoltore, che invece si basa su di una perizia di parte, aveva offerto per chiudere il contenzioso 439.640,84 euro. E’ una vicenda iniziata nel 2008: il gruppo di cittadini ha chiesto l’approvazione di un Piano di Recupero per un’area di loro proprietà a Villa Raspa. I giudici del Tar hanno riconosciuto che l’Amministrazione dell’epoca «pur avendo iniziato la procedura non l’ha conclusa, disponendo un rinvio senza indicare una data»: da questo ritardo il danno economico.

Il Comune di Spoltore ha contestato la quantificazione del danno, così come espressa dall’Agenzia delle Entrate, e dunque presentato un ricorso per una riquantificazione più adeguata: ma nel frattempo il commissario ha comunque preteso la liquidazione della somma in contestazione. L’atto del commissario è stato impugnato dall’Ente, che ha affidato la sua difesa all’avvocato Gaetano Mimola, poiché si ritiene la questione ancora “sub judice” in attesa del giudizio per l’esatta determinazione del risarcimento. L’Ente si considera, dunque, tutt’altro che inadempiente.

Il Consiglio di Stato ha accolto la tesi del Comune e sospeso la decisione del commissario: la camera di consiglio per la quantificazione del danno è fissata al prossimo 28 febbraio.

 

 

IL CONSIGLIERE MARINA FEBO COMMENTA L’ORDINANZA DEL CONSIGLIO DI STATO

Il consigliere comunale Marina Febo, presidente della Commissione d’indagine sul caso Di Gregorio, commenta la decisione del Consiglio di Stato di congelare la situazione in attesa della camera di consiglio alla fine del mese prossimo: “ho appreso con soddisfazione l’ordinanza del Consiglio di Stato perché con la commissione d’indagine abbiamo cercato di mettere in una nuova luce tutta la vicenda. Attediamo la decisione finale della magistratura, ma siamo cautamente fiduciosi sulla possibilità che il Comune non subisca un’ingiustizia come quella che sembrava ormai certa quando abbiamo iniziato i lavori della commissione d’indagine. E’ assurdo chiedere all’Ente di pagare prima ancora di avere una certezza definitiva sul danno da risarcire: speriamo che il Consiglio di Stato tuteli la città di Spoltore e i suoi cittadini”

Guarda anche

Aumento delle tasse in Abruzzo, vivace confronto tra maggioranza e opposizione

Forza Italia, Lega e UDC prendono le distanze da Fratelli d’Italia e dal Presidente Marsilio, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *