Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

Il nuovo modello operativo TUA per la distribuzione dei Titoli di Viaggio

Facendo seguito a precedenti comunicazioni e tenuto conto dell’opportunità di ritornare sul tema, Giuseppe Alfonso Cassino, Direttore Generale di TUA SPA, in una nota stampa precisa quanto segue.

“TUA SpA ha da tempo impostato una serie di azioni volte all’innovazione organizzativa e tecnologica di tutte le attività di supporto alla produzione, distribuzione e vendita dei titoli di viaggio. Titoli normalmente su supporto cartaceo ma in via di progressiva ed irreversibile smaterializzazione al punto che, come già accade in molte città europee e italiane, il TdV sarà ben presto sostituito da un supporto elettronico (smartcard, smartphone o carta di credito).

 

Fatta questa doverosa premessa, con il nuovo modello operativo, TUA intende perseguire obiettivi con benefici economici e finanziari derivanti da:

·         riduzione del costo di distribuzione portato all’1% del valore dei titoli al netto dell’IVA (cd imponibile);

·         normalizzazione della percentuale riconosciuta al rivenditore (tutti al 4% senza eccezione alcuna sull’imponibile) e contestuale superamento di percentuali maggiori;

·         riduzione del tempo intercorrente fra la vendita e l’incasso a 45 gg;

·         certezza dell’esigibilità dei crediti;

·         piena responsabilizzazione del distributore in ordine ad eventuali smarrimenti o furti.

 

TUA, convinta dei benefici di tale operazione, prosegue con fermezza e determinazione in tale direzione forte della collaborazione del distributore e dei rivenditori che, con le proprie attività e a fronte di corrispettivi fisiologici, partecipano attivamente al processo di distribuzione e di vendita.

 

Dunque, un sistema riportato a fisiologia con il supporto di tutti i partner che hanno condiviso questa operazione e che stanno sostenendo questo cambiamento, non essendo più tempo di rendite di posizione. Ognuno faccia la sua parte e il beneficio sarà per tutti gli attori.

 

Ai viaggiatori che, nel cambio del modello operativo hanno dovuto sopportare alcuni disagi, porgiamo le nostre scuse ed assicuriamo il nostro impegno a risolvere tutte le problematiche emerse nel maniera più rapida. Proprio per tale ragione, è in atto una task force che monitora costantemente la situazione intervenendo tempestivamente con i necessari correttivi approvvigionando i punti vendita sguarniti di titoli di viaggio.​

Guarda anche

Stabilimenti balneari, la CNA: «Sulle ordinanze serve dialogo» 

Con Regione e Guardia costiera al via un confronto costruttivo sui temi della sicurezza Pescara …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *