Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Conferiva rifiuti nei cassonetti del porto: sanzionato dalla guardia costiera

Il fare frettoloso, però, non è sfuggito all’occhio attento di due militari della Guardia Costiera che, in borghese, pattugliavano l’ambito portuale, i quali hanno fermato il “furbetto della spazzatura”, identificandolo e invitandolo ad esibire il titolo autorizzativo all’accesso in porto.

All’atto del controllo i militari accertavano l’indebito conferimento dei rifiuti (diversi sacchi di grandi dimensioni) da parte del soggetto fermato, in violazione allo specifico provvedimento adottato dal Comune di Giulianova che ne regolamenta modalità e tempi di conferimento, oltreché l’accesso non autorizzato con il proprio veicolo nell’ambito portuale: sono scattate così a carico del trasgressore le due sanzioni per le irregolarità rilevate, con importi che, nel caso di specie per l’errato conferimento di rifiuti, possono arrivare sino a 500.00€.

Proprio nell’ottica di implementare le capacità di controllo della Guardia Costiera sul rispetto delle disposizioni che regolamentano la vita e la frequentazione del porto, potenziandone l’azione repressiva, è ormai prossimo il potenziamento del sistema di videosorveglianza dell’intero ambito portuale, garantito in remoto dalla Sala Operativa del Comando giuliese; gli interventi, programmati congiuntamente con Ente Porto e ARAP Abruzzo, con fondi comunitari stanziati dall’Assessorato regionale alla Pesca, prevedranno la dotazione di telecamere ad alta risoluzione con visione notturna ad ampio raggio, aumentate anche nel numero di punti di osservazione.

“Il livello di attenzione sul tema – afferma il Comandante della Guardia Costiera di Giulianova – è elevato e verrà ulteriormente implementato dalla dotazione della nuova tecnologia, perché chiunque frequenti il porto, ivi compresi gli operatori della pesca, i diportisti e i cittadini, se non già fatto, entrino nell’ottica di considerarlo ambiente proprio, in quanto casa del proprio lavoro e delle proprie passioni. Per tale ragione, tolleranza zero per chi inquina e non rispetta la cosa pubblica: il porto e, di riflesso, il mare.”

Per emergenze in mare: contattate il
NUMERO BLU 1530,
attivo su tutto il territorio nazionale 24 ore su 24.
Pe emergenze in mare: contattate il
NUMERO BLU 1530,
attivo su tutto il territorio nazionale 24 ore su 24.

Guarda anche

A Montesilvano, attivo il Targa System: smaschera assicurazioni scadute e revisioni dimenticate

Montesilvano – La Polizia Locale di Montesilvano ha potenziato il proprio sistema di controllo del …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *