Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Meteo: previsti disagi per ghiaccio e neve su strade abruzzesi

L’Aquila – Sono 33 i Centri Operativi Comunali fin’ora aperti, dei quali 6 in Provincia dell’Aquila (Collelongo, Villavallelonga, Castel Di Sangro, Ateleta, Pescina e San Vincenzo Valle Roveto), 13 in Provincia di Chieti (Villalfonsina, San Salvo, Atessa, Archi, Casalbordino, Pollutri, Palena, Carunchio, Carpineto Sinello, Villa Santa Maria, Tornareccio, Guardiagrele e Colledimacine), 10 in Provincia di Pescara (Farindola, Penne, Pietranico, Caramanico Terme, Sant’Eufemia a Maiella, Civitella Casanova, Villa Celiera, Spoltore, Corvara e Pescara) e 4 in Provincia di Teramo (Atri, Teramo, Giulianova e Silvi). Lo rende noto la Sala Operativa della Protezione Civile regionale. Dal monitoraggio svolto dalle 20 squadre di Volontari di protezione civile attivate dalla Sala Operativa, le maggiori criticità riscontrate sono a carico della viabilità (sia statale che locale) nell’altopiano delle Cinque Miglia (Roccaraso, Roccapia, Castel di Sangro, Rivisondoli, Pescocostanzo ecc) dove, all’abbondante nevicata, si sono aggiunte raffiche di vento di notevole intensità. Disagi causati dall’abbondante manto nevoso, si sono registrati lungo la strada che collega Santo Stefano con Castel del Monte. Ghiaccio e neve vengono segnalati lungo le SS.PP. per Campo di Giove, per Crognaleto e frazioni, Campotosto e Cagnano Amiterno. La Protezione Civile nazionale ha comunicato l’estensione di condizioni metereologiche avverse dalle prime ore di oggi, venerdì 4 gennaio e per le successive 24-30 ore, con previsione di nevicate da moderate ad abbondanti a quote collinari e montane soprattutto nell’Alto Sangro e nell’entroterra chietino. Strade con presenza di ghiaccio anche nelle zone montane della Provincia di Teramo. Le Prefetture abruzzesi hanno emesso ordinanza di interdizioni al traffico pesante sulle strade extraurbane per i mezzi aventi peso complessivo a pieno carico superiore a 7,5 t con decorrenza dalle ore 17.00 del 3 gennaio fino alle ore 24.00 del 4 gennaio 2019.

MALTEMPO: COC PENNE, SITUAZIONE TRANQUILLA

Penne (Pe), 4 gennaio 2019 – Non si registrano disagi sulla viabilità di competenza comunale né chiamate di emergenza. Lo comunica il Centro operativo comunale di Penne (Pe), attivo da giovedì mattina, per coordinare l’emergenza sul territorio vestino. “Le uniche segnalazioni prese in carico dalla nostra centrale operativa – ha detto il consigliere comunale delegato alla protezione civile Antonio Baldacchini – riguardano solo automobilisti rimasti bloccati la scorsa notte a causa del ghiaccio. La situazione è tranquilla e al momento non ci sono criticità da segnalare”. Dalle prime ore di questa mattina, tuttavia, sono all’opera i mezzi spazzaneve e spargisale del Comune che stanno liberando le strade dalla coltre bianca, soprattutto nella zona della frazione di Roccafinadamo (1.000 metri slm), e consentire ai camion che trasportano il latte di accedere alle aziende agricole presenti sul territorio pennese.

Guarda anche

Maltempo a Pescara: attivata la Protezione Civile per gli allagamenti

Aggiornamento ore 20.10 : Circa 60 richieste al CocIn circa tre ore sono arrivate una …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *