Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Maltempo: preallertata la Colonna mobile della Protezione Civile regionale

Dal pomeriggio di ieri 2 gennaio 2019, a seguito del progressivo calo delle temperature e dell’intensificarsi delle precipitazioni nevose fino a quote collinari, oltre 20 comuni abruzzesi hanno istituito i Centri Operativi Comunali (C.O.C.) Nella stessa serata del 2 gennaio la sala operativa ha inviato squadre di volontariato in soccorso di automobilisti bloccati nell’Alto Sangro e nel Comune di Castel di Sangro in supporto al C.O.C. Nella giornata odierna, 3 gennaio, oltre 20 squadre di volontari sono state attivate per monitoraggio del territorio Abruzzese nelle quattro Province. La Sala Operativa Regionale rimane in costante collegamento con la Sala Situazione Italia del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, con il Centro Funzionale d’Abruzzo, con le quattro prefetture abruzzesi, con la Società Autostrade, Strada dei Parchi e Anas. Personale di Sala Operativa è presente presso il Comitato Operativo Viabilità convocato stamani presso le Prefetture di Chieti e Teramo.

Guarda anche

Maltempo a Pescara: attivata la Protezione Civile per gli allagamenti

Aggiornamento ore 20.10 : Circa 60 richieste al CocIn circa tre ore sono arrivate una …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *