Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

SOCIALE: COMUNE DI PENNE APPROVA PROGETTO ‘FAMIGLIA AMICA’. AIUTERA’ GENITORI IN DIFFICOLTA’

Il Comune ha previsto anche un contributo economico mensile a favore dei nuclei familiari che aderiranno al progetto “Famiglia Amica”, nonché agevolazioni fiscali per la riduzione di rette del trasporto scolastiche e di mense ai minori. “Il progetto ‘Famiglia Amica’ nasce dall’esigenza fondamentale di limitare il più possibile l’allontanamento dei bambini, sostenendo le figure genitoriali in difficoltà e senza ricorrere, ove non sia assolutamente necessario, a procedimenti di affido familiare o l’inserimento nelle comunità di accoglienza – ha osservato l’assessore alle politiche sociali Lorenza Di Vincenzo -. Obiettivo del progetto quindi è di fornire un sostegno all’intero nucleo e non solo al minore. La famiglia amica esercita un’azione di appoggio alla quotidianità del nucleo d’origine, ed è orientato allo sviluppo delle competenze genitoriali. Vi è una relazione equilibrata tra i due nuclei in cui si evidenzia una reciprocità di interventi e favori. Inoltre – aggiunge – vogliamo tutelare i bambini, evitando l’allontanamento e il ricovero in strutture estranee”. Il progetto prevede 6 mesi di monitoraggio da parte degli assistenti sociali. “Abbiamo già avuto richieste di informazioni da parte di alcune famiglie che vogliono aderire al progetto e ospitare i bambini – ha concluso l’assessore – e per noi rappresenta già un fatto positivo, un punto di partenza fondamentale dal quale sviluppare l’iniziativa”.

Guarda anche

Un incontro per la legalità: Pinuccio e Lella Fazio al “Forti” di Teramo

Teramo – Un momento di profonda riflessione e commozione ha caratterizzato l’incontro di ieri, venerdì …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *