Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

“Giulia Eventi Natale”. Il 6 gennaio al Museo archeologico “Abruzzo 3D in miniatura”, laboratorio per bambini e ragazzi dagli 8 ai 13 anni.

Giulianova – Nell’ambito delle iniziative di “Giulia Eventi Natale”, l’associazione di promozione sociale “Riqua”, in collaborazione con il Polo Museale Civico di Giulianova, assieme al quale collabora da anni nella valorizzazione del patrimonio culturale diffuso nella città, propone un evento dedicato alla fabbricazione digitale e allo studio del patrimonio culturale del centro storico di Giulianova.
Si tratta di “Abruzzo 3D in miniatura”, un laboratorio per bambini e ragazzi dagli 8 ai 13 anni durante il quale i partecipanti utilizzeranno la penna 3D per realizzare le riproduzioni dei monumenti più importanti d’Abruzzo, alcuni dei quali descritti e raccontati dal conoscitore e collezionista giuliese Vincenzo Bindi (1852-1928).
L’evento si svolgerà presso il Museo civico archeologico “Torrione La Rocca” in via del Popolo il prossimo 6 gennaio dalle ore 15 alle ore 19 con turni di 5 partecipanti ogni mezz’ora.
Il team di hi-Storia è specializzato in didattica innovativa per i beni culturali e dal 2014 svolge attività laboratoriali nelle scuole primarie e secondarie del centro Italia occupandosi di fabbricazione digitale, prototipazione rapida con Arduino e studio del patrimonio storico-artistico e archeologico.
Con i progetti di alternanza scuola-lavoro presso il Liceo scientifico “Curie” di Giulianova, attuati in collaborazione con la direzione dei musei civici giuliesi, ha ricevuto una menzione di merito alla Maker Faire Rome 2016 e il riconoscimento dell’Ufficio Scolastico Regionale Abruzzo.
Per prenotare il laboratorio è sufficiente inviare il nome del bambino, il nome dell’accompagnatore e un contatto telefonico a info@hi-storia.it o al 349-1430068 tramite Whatsapp. Maggiori informazioni sulle attività didattiche su www.hi-storia.it

Guarda anche

Il percorso artistico di Marco Iannetti alla Galleria Sartori di Mantova

I vent’anni di ricerca del pittore abruzzese nella mostra intitolata Κέλευϑος Pescara – Venti anni di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *