Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

Musei civici di Giulianova a Natale per tutte le età con laboratori didattici e visite guidate

Giulianova – Il Servizio educativo del Polo Museale Civico di Giulianova, curato dalla Cooperativa VIRATE, dopo il successo delle attività estive ha realizzato un calendario natalizio per bambini dai 3 agli 11 anni. Luogo scelto per ospitare i laboratori e le attività è il Museo  civico archeologico “Torrione La Rocca”, in via del Popolo.
Domani, 22 dicembre, con replica il 5 gennaio, alle ore 15 vi sarà il “Piccolo archeologo – Pittura rupestre” in cui i piccoli visitatori si trasformeranno in artisti preistorici realizzando dipinti rupestri con le tecniche dei nostri lontani antenati. A seguire la “Tombola Archeologica” per divertirsi tutti insieme con uno dei tradizionali giochi delle Feste per conoscere la storia dell’antica Castrum Novum attraverso i suoi reperti e tornare a casa ricchi di dolcetti.
Il 29 dicembre, ore 15, con il laboratorio “Piccolo archeologo – Simulazione di scavo” i giovanissimi partecipanti per un giorno diverranno archeologi professionisti alla ricerca di reperti storici che permetteranno un viaggio nel tempo.
I laboratori archeologici si svolgono in collaborazione con il G.A.M.A. – Gruppo Archeologico del Medio Adriatico e sono dedicati a bambini da 6 ad 11 anni; hanno un costo di 4 euro a bambino e verranno attivati con un minimo di 7 giovani archeologi. Per partecipare è necessario prenotare entro la mattina del giorno del laboratorio.
Venerdì 28 dicembre, alle ore 17, “Letture sotto l’albero” alla Biblioteca Civica “V. Bindi” in corso Garibaldi per un rilassante pomeriggio di racconti. La partecipazione è gratuita, previa prenotazione.
Per i grandi invece sarà possibile scoprire le sedi museali comunali del museo archeologico, della Sala di scultura “R. Pagliaccetti” e della Cappella De Bartolomei, accompagnati in un itinerario guidato gratuito su prenotazione nel centro storico della città nei giorni 23 (ore 10), 26 (ore 10) e 31 dicembre (ore 15,30), nonché il 6 gennaio (ore 10).
Per informazioni e prenotazioni chiamare i numeri 085.8021290 e 349.3251050 o inviare una mail a museicivici@comune.giulianova.te.it. Per restare aggiornati sulle iniziative è possibile consultare la pagina Facebook “Polo Museale Civico Giulianova” o il sito web www.giulianovaturismo.it.

Guarda anche

Le giornaliste Barbara Schiavulli e Angela Iantosca a “Parole in Circolo”

A Giulianova un vivace il dibattito su diritti umani e libertà d’espressione. Giulianova – Si …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *