Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 6 Aprile 2025
Ultime Notizie

Nocciano inaugura la nuova sede municipale

Sulla nuova sede municipale sono stati realizzati interventi per il miglioramento sismico dell’intera struttura, inoltre sono stati ristrutturati tutti gli ambienti interni, gli impianti e la facciata su Via San Rocco. L’intervento di riqualificazione voluto dall’amministrazione comunale riporterà il Municipio al centro di Nocciano.

“Un momento importante per tutta la comunità di Nocciano – spiega il Sindaco Lorenzo Mucci –. Finalmente, dopo oltre nove anni dal terremoto dell’Aquila che rese inagibile la vecchia sede, Nocciano torna ad avere una sede comunale  di proprietà. Per realizzare questo rilevante risultato abbiamo recuperato un altro immobile di particolare importanza, l’ex scuola Mapei, dismessa dopo il terremoto di San Giuliano. Ci avviciniamo dunque al Santo Natale con animo più lieto e sereno per un problema finalmente risolto. Abbiamo mantenuto fede all’impegno di partire dalle cose fondamentali per la vita di un comune e, senza dubbio, la Casa municipale  non poteva che essere un obiettivo preliminare e primario, non un traguardo da tagliare ma un punto di partenza per costruire un futuro migliore per il nostro amato paese”.

“Il recupero dell’immobile è uno dei risultati più importanti per il nostro paese – sottolinea l’assessore all’Urbanistica e Lavori Pubblici del Comune di Nocciano, Giovanni Savini – un immobile che fino al 2001 ha ospitato le scuole elementari e poi dismesso e lasciato in abbandono.  L’immobile fu donato al Comune di Nocciano nel 1935 da Camillo Mapei ed oggi l’intervento si è reso possibile grazie alla volontà degli eredi Mapei che hanno accettato il cambio di destinazione d’uso, proseguendo una tradizione secolare e famigliare di amore e sostegno concreto per la comunità di Nocciano. Con questo intervento di rigenerazione urbana ridiamo vita al centro del paese. Per il futuro questa Amministrazione Comunale ha intenzione di destinare il primo piano dell’immobile a spazi laboratoriali per i giovani e alle associazioni presenti sul territorio”.

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *