Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie
I Koinaim

A Loreto Aprutino arrivano i Koinaim i “ragazzi terribili” del jazz

Saranno loro ad animare l’ultimo appuntamento dell’anno del “sabato in concerto jazz” cartellone della Fondazione Pescarabruzzo, organizzato dall’associazione culturale Archivi Sonori, con la direzione Artistica di Maurizio Rolli.

La band teatina suonerà sabato 22 dicembre a Loreto Aprutino (Pescara) nella sala Otello Farias (ore 18, ingresso libero). Sul palco ci saranno Miriana Faieta (voce), Christian Mascetta (chitarra elettrica), Pietro Pancella (basso), Michele Santoleri (batteria).

Un nome che incuriosisce, un neologismo, frutto dell’ unione del greco koiné, linguaggio comune, e dell’inglese aim, scopo.

Qual è dunque lo scopo dei Koinaim? “La nostra vocazione è quella di descrivere in musica – dice Miriana Faieta – descrivere con ogni brano aspetti della vita, concetti come casa, come patria, termine di grande attualità, come arte. Vediamo l’arte come una mano tesa per aiutare l’uomo, una ninfa che spesso rimane inascoltata. Il nostro lavoro discografico, che presentiamo a Loreto Aprutino insieme ad alcuni standard totalmente reinterpretati, si chiama non a caso views in pieces”.

Giovani artisti (poco più di 20 anni la media dei componenti), con una grande maturità musicale, capaci di unire energia, qualità e voglia di sperimentare. I Koinaim sono stati ospiti della trasmissione di Gegè Telesforo su Radio 24 Soundcheck ed hanno partecipato all’edizione 2018 del Pescara Jazz.

L’età unita alla qualità e al talento, ma quanto è difficile vivere di musica per le nuove generazioni? “E’ dura, molto dura, inutile girarci intorno – continua Miriana Faieta – viviamo un periodo nel nostro Paese di grande difficoltà, non solo per la musica ma per la cultura in generale, ma non ha molto senso vivere senza fare quello che si ama, quindi andiamo avanti”.

Idee musicali e non solo, molto chiare, l’appuntamento per un concerto immaginifico ed emozionate è fissato per sabato 22 dicembre a Loreto Aprutino.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *