Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

Lanciano, concerto di beneficenza con il figlio di Gianni Morandi

Lanciano. Sarà un venerdì di musica, agricoltura e solidarietà, questo 14 dicembre, che vedrà protagoniste la Cia Abruzzo (Confederazione italiana agricoltori), l’Ases, la Progetto Etiopia Onlus – Lanciano e il Comune.

Tutti insieme per tre attività principali: il mercatino di Natale delle tipicità regionali, il convengo Agricoltura & Solidarietà, e il concerto di beneficenza con il gruppo RinoMinati, unofficial Rino Gaetano tribute band. Prevista la partecipazione straordinaria di Marco Morandi (voce, chitarra acustica e violino), figlio d’arte del noto cantante italiano. Sul palco anche Federico D’Angeli alla voce e chitarra acustica, Andrea Ravoni alla chitarra elettrica, Giorgio Amendolara alle tastiere, pianoforte e voce, Menotti Minervini al basso e Yuri Carapacchi alla batteria.

Questi luoghi ed orari degli appuntamenti in programma:
– il mercatino, con le aziende aderenti all circuito La spesa in campagna, si terrà in piazza Plebiscito, dalle 10 alle 19;
– il convegno è invece organizzato presso il Palazzo degli Studi (al civico 72 di corso Trento e Trieste) alle 15.30;
– il concerto di beneficenza è in arrivo al teatro Fenaroli di via dei Frentani alle 20.30.

I biglietti per la serata costano 10 euro e possono essere prenotati presso le sedi Cia su tutto il territorio regionale. Ad esempio: a Lanciano in via Milano 26, a Guardiagrele in via Tripio 94/1, a Pescara in via Milano 19, a Chieti in viale Maiella 87, a Vasto in via Maddalena 91, a Teramo in Via P. Gammelli 8, a L’Aquila in via Montorio 2. Le numerose sedi sono segnalate sul sito www.ciaabruzzo.it. Per ulteriori info: 345/3183708 oppure chietipescara@cia.it. Il ricavato sarà devoluto all’acquisto di buoi e sementi per la popolazione dei Gumuz, tribù originaria del Nord Sudan presente in Etiopia dalla fine dell’800.

L’intera iniziativa è promossa al fine di favorire la collaborazione tra le comunità rurali locali e i paesi in via di sviluppo. L’Ases, con sede centrale a Roma, è attiva dagli anni ’70, è riconosciuta dal Ministero degli Affari Esteri e opera come organizzazione no profit di riferimento della Cia. Coinvolge numerosi imprenditori agricoli italiani che mettono a disposizione – anche in prima persona – le loro competenze e conoscenze per la crescita di intere comunità di coltivatori e agricoltori nel paesi del Sud del mondo.

Non pochi, in quest’ottica, i punti in comune con la Progetto Etiopa Onlus – Lanciano, presieduta da Angelo Rosato, presente nel Corno d’Africa da oltre 10 anni, responsabile della costruzione di pozzi per l’acqua potabile, scuole in muratura e campagne di sensibilizzazione per la difesa dei diritti umani fondamentali.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *