Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

WiFi4EU: Teramo tra i primi 224 Comuni d’Italia finanziati

L’Assessore Sara Falini, commentando questo importante risultato, dichiara: “È un grandissimo successo per il nostro Comune: siamo risultati tra le prime 2800 città d’Europa e tra le prime 224 d’Italia ad aggiudicarsi questo voucher. Nei prossimi giorni ultimeremo i passaggi formali, sottoscrivendo la convenzione con l’Agenzia Esecutiva per le Innovazioni e le Reti, prima di procedere all’installazione degli hotspot. Si tratta di un finanziamento per la parte hardware, mentre le spese relative al gestore telefonico saranno in capo al Comune.”

Continua l’Assessore: “Questo risultato ci consente di recuperare un gap tecnologico che avevamo accumulato rispetto a molti altri Comuni. Ad oggi infatti i Teramani non avevano alcuna possibilità di accedere alla connessione internet negli spazi pubblici, se non a proprie spese. In una società globale e multimediale come la nostra, dove molti servizi e attività sono gestibili telematicamente attraverso App e dove attraverso la connessione internet sono state superate le stesse distanze fisiche, la possibilità di avere hotspot gratuiti negli spazi pubblici rappresenta un enorme passo in avanti e un servizio estremamente utile a cittadini e turisti. Del resto lo avevamo promesso in campagna eletttorale e riportato nelle linee programmatiche di inizio mandato: ora, finalmente, inizia un percorso che ci permette di offrire al cittadino un’innovazione, un efficientamento ed un adeguamento tecnologico.”

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *