Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie
Di Carlo: “Migliora tempi di attesa e attenzione al front office e back office”

Pescara, da lunedì è attivo il numero telefonico DES

Pescara – Da lunedì 10 dicembre 2018 verrà attivato presso il Servizio DES (Demografici, Elettorale, Statistica del Comune di Pescara il Numero Unico) il numero unico DES 085.4283700. Il recapito sarà operativo il Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 11,30 alle ore 13,00 e nelle giornate del Martedì e Giovedì dalle ore 14,30 alle ore 15,30.

 

Si tratta di un sistema telefonico centralizzato di cui il Comune di Pescara si è dotato, finalizzato a una gestione ottimizzata ed automatizzata delle telefonate entranti – illustra l’assessore ai Servizi demografici Simona Di Carlo – Questo accade per agevolare l’esigenza del Servizio di perseguire una migliore organizzazione degli Uffici, spesso alle prese sia con gli sportelli che con le chiamate degli utenti, che spesso rende difficile l’attività di front office e anche di back-office, tutto ciò a discapito dell’efficienza lavorativa e operativa degli uffici stessi nonché dell’efficacia del servizio reso all’utenza sia quella allo sportello che quella telefonica.

Il nuovo sistema automatizzato permetterà di: usufruire di un accesso dall’esterno tramite un numero di telefono unico, più facilmente identificabile con il Servizio, piuttosto che con il singolo funzionario, comunque rintracciabile per funzioni e competenze ricoperte all’interno degli uffici stessi; la gestione da parte del sistema automatico di smistamento delle telefonate fino ad una contemporaneità di almeno 4 telefonate in entrata; la   gestione dello smistamento delle telefonate ai diversi uffici del Servizio, con opzioni indicate da messaggeria automatica e con scelte/opzioni operate dall’utente; l’organizzazione dell’ingresso delle telefonate a giornate e fasce di orario prestabilite al fine di organizzare meglio il lavoro di call-center e quello di front-office; la     messaggeria informativa registrata, con indicazione delle suddette fasce orarie e opzioni di scelta a seconda dell’esigenza dell’utenza”.

 

Per parlare con gli Uffici del Servizio SUAP, alle opzioni proposte dalla messaggeria automatica, si dovrà selezionare:
1 – per l’Ufficio Elettorale
2 – per l’Ufficio Residenze
3 – per l’Ufficio Cancellazioni e Certificazioni
4 – per l’Ufficio Carte di Identità
5 – per l’Ufficio di Stato Civile – matrimoni – cittadinanze – leva
6 – per l’Ufficio Archivio di Stato Civile
7 – per l’Ufficio di Stato Civile – registrazioni nascite e decessi distaccato presso l’Ospedale Civile
8 –  per l’Ufficio Statistica
9 – per lo Sportello Unificato al Cittadino
0 – per parlare con un operatore (in caso di informazioni generiche non rientranti nelle tipologie precedenti)

 

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *