Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Montesilvano, il Banco Scuola fa tappa all’Istituto Comprensivo ‘Gianni Rodari’ VIDEO

Un bel momento, oltre che per gli alunni, le maestre ed il dirigente scolastico, anche per l’associazione “Abruzzo Cuore d’Italia” che si è occupata della raccolta e della consegna del materiale didattico destinato agli alunni meno abbienti.
“L’emozione è tanta, come ogni anno – ha detto la referente locale di Montesilvano di ‘Abruzzo cuore d’Italia’, Monia Di Silvestre, che si è recata all’Istituto per la consegna accompagnata dal presidente regionale, Francesco Longobardi – in particolar modo in questa scuola che è stata sorteggiata, la ‘Rodari’, dove i bambini hanno portato ognuno un pensiero per noi, una frase della Costituzione e quindi hanno risposto bene al concetto di donazione. Io sono particolarmente emozionata perché questa è la scuola che frequentai un po’ di anni fa, quindi sono molto entusiasta. Siamo al quarto anno, nel 2015 ricordo la Scuola ‘Troiano Delfico’, nel 2016 la ‘Ignazio Silone’ e nel 2017 la Scuola di via Campo Imperatore. Ringraziamo le cartolerie aderenti e soprattutto le persone, amici e conoscenti, che hanno donato qualcosa a livello materiale per le famiglie meno abbienti. È stato un successo, dobbiamo imparare per primi a donare per dare l’esempio, altrimenti non abbiamo fatto nulla. Spesso i bambini stessi educano, attraverso le piccole cose, i genitori, loro stessi si aiutano nel far compiti, nel dare un quaderno a chi non ce l’ha, anche quella è una forma di volontariato perché anche nelle piccole cose leggiamo questo messaggio”.
“Abbiamo accolto questa visita con piacere, è stato un onore – ha affermato la maestra Antonella D’Anteo – gli alunni erano ben disposti a ricevere questa donazione perché sono sensibili a queste problematiche che nel corso dell’anno vengono affrontate dalle maestre: il rispetto verso l’altro, il diritto allo studio, la solidarietà, il senso di aiuto reciproco, sono tutti concetti sui quali le maestre lavorano costantemente nella quotidianità. La nostra è un’opera di sensibilizzazione, noi educhiamo e formiamo i bambini e questi sono i valori sui quali basiamo il nostro insegnamento e loro chiaramente ne sono testimoni e praticano questi valori anche nella quotidianità, in famiglia. I bambini fanno esperienze di vita a scuola, sperimentano con tutte le problematiche dello stare insieme e con noi maestre esaminano le diverse modalità di risposta alle varie problematiche e crescono acquisendo i valori e comportamenti civili rispettosi di valori e soprattutto solidali”.

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *