Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 5 Aprile 2025
Ultime Notizie

Montesilvano. Degrado del verde urbano nel Quartiere Saline-Marina PP1: il Co.n.al.pa “E’ necessario riprogettare un verde di qualità”

“Purtroppo non si da per niente valore al verde ornamentale”, spiega il Co.n.al.pa., “Assistiamo in questo quartiere a uno sconsiderato elogio del cemento a scapito dei servizi ecosistemici degli alberi e del verde urbano. Abbiamo visto intere aree lasciate incolte di fronte al Pala Dean Martin in cui si potrebbero creare giardini mediterranei o inserire alberi da ombra per il miglioramento delle visuali e per valorizzare le strutture. Anche lungo Viale d’Andrea, il collasso di tutte le palme impone una nuova riprogettazione del verde con il miglioramento dei parchi cittadini l’inserimento di più specie arboree e arbustive resistenti. Ricordiamo che un verde di qualità, oltre a combattere l’inquinamento atmosferico e a migliorare la salute psico-fisica dei cittadini, fa incrementare il valore economico degli immobili che si trovano in questa zona.”

Lo staff del Co.n.al.pa. è stato accompagnato nel suo sopralluogo da diversi cittadini residenti indignati per il degrado paesaggistico. Quanto visto in Viale Carlo Maresca e Piazza Kennedy è qualcosa di inconcepibile dove la riqualificazione urbana non ha pensato minimamente all’arredo verde. “In una città turistica come Montesilvano il verde ornamentale dovrebbe essere un elemento di arredo importantissimo”, continua il Co.n.al.pa. , “Ricordiamo quanto sia importante la copertura vegetale per combattere l’isola di calore urbana, soprattutto nelle calde giornate d’estate. Qui siamo in una zona fortemente cementificata dove gli alberi sono indispensabili.”

Per il Co.n.al.pa. la mancanza di alberature e giardini ben curati contribuisce ad abbruttire la città e non la rende appetibile sotto l’aspetto turistico. E’ necessario quindi ripensare il paesaggio urbano, smetterla di cementificare e puntare seriamente alla valorizzazione e riprogettazione delle vedute e dei parchi urbani.

Guarda anche

Inaugurato a Manoppello il percorso di accesso alla Basilica del Volto Santo

Questa mattina è stata inaugurata l’opera di recupero funzionale del giacimento turistico religioso nel Santuario …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *