Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Riqualificazione piazza Calabresi, avviata la gara per affidare i lavori

«In questi giorni sono state avviate le procedure di gara per l’affidamento dei lavori di realizzazione del progetto redatto dall’architetto Marco Volpe –  afferma l’assessore ai Lavori Pubblici Valter Cozzi -. L’11 dicembre si procederà all’apertura delle buste per individuare l’impresa che sarà responsabile delle opere. L’idea progettuale è quella di mantenere l’impianto originario della piazza, gli elementi  verdi, soprattutto i pini esistenti, riuscire a rendere tutti i luoghi della piazza alle varie quote accessibili per i disabili e per le persona anziane, aumentando inoltre sia la possibilità di sostare nella piazza che quella di sedersi. Tutto questo crediamo possa potenziare il valore di socializzazione e aggregazione di questo luogo pubblico».

Il disegno del progetto, inoltre, inserisce un elemento nuovo, una sorta di fascia dalla forma articolata che si collega nello spazio della piazza su un lato, eliminando una buona parte dei salti di quota consentendo l’ingresso allo spazio della piazza anche dalla parte di via Togliatti. Con questa scelta la piazza diventa più visibile da parte di coloro che arrivano a Montesilvano Colle. Il costo dei lavori è stato stimato per un importo di circa 76.000 euro.

«L’attenzione di questa Amministrazione –  afferma il sindaco Francesco Maragno  – è sempre stata alta nei confronti della zona che racchiude le radici profonde storiche di Montesilvano. Il borgo è un piccolo gioiello del nostro territorio. L’ingresso nella rete dei borghi autentici d’Italia, da noi fortemente voluto, è la dimostrazione della ricchezza del patrimonio artistico di cui il colle è dotato. La riqualificazione della piazza, che rappresenta il primissimo punto di approccio di chi arriva nella zona collinare, è un modo per migliorare ulteriormente quest’area e renderla ancora più appetibile e accogliente sia per chi la vive quotidianamente ma anche per i turisti che scelgono di venire a visitare le sue bellezze».

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *