Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

Nasce MyTutela, è l’unica App Anti Molestie VIDEO

Ce ne ha parlato nel dettaglio il coordinatore di Abruzzo Cuore D’Italia, Francesco Longobardi che abbiamo incontrato all’interno dell’Ottica Antonello in pieno centro a Pescara: “Questa è una App contro le violenze e nasce da due periti informatici che lavorano per le Procure italiane ed hanno avuto il mandato dalla Procura di Roma di verificare il telefonino di Sara di Pietrantonio. Poi si sono resi conto che la ragazza aveva inserito una password ed hanno avuto delle difficoltà ad accedere ai dati. Quindi hanno pensato di poter creare un’App con un archivio forense contro le molestie, questo perché nel momento in cui con lo smartphone si dovesero subire delle molestie tramite telefonate, foto e quant’altro, lo smartphone registra tutto e invia tramite un database. Quindi serve come deterrente per coloro che vogliono molestare e farli desistere. Questa applicazione è l’unica nel suo genere a livello mondiale, quindi è un’App che rivoluziona ed è innovativa per la tutela dalla violenza. Naturalmente è gratuita, quindi basta scaricarla ed inserire il numero telefonico di colui il quale crea molestie e da quel momento in poi il telefonino registrerà tutto ciò che arriverà da quel numero. È un supporto tecnologico in più, oggi bisogna sfruttare la tecnologia non soltanto per creare violenza o per bullizzare qualcuno, ma dobbiamo sfruttarla a favore delle vittime delle molestie”.

 

Guarda anche

Dormiva nel cassonetto, salvato dal compattatore dagli operatori di Ambiente Spa

Pescara – Stava dormendo dentro a un cassonetto dei rifiuti, in via Teramo, e da …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *