Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

Disabilità, all’Aquila costituito un tavolo tecnico permanente tra le associazioni di categoria e il Comune 

Il documento è stato sottoscritto dalle associazioni Persone down (Aipd), Greenblacks Eagles, Comunità 24 luglio, Unione italiana per la lotta alla distrofia muscolare (Uildm), 180amici L’Aquila, Autismo Abruzzo onlus e Promozione e tutela dei diritti dell’handicap (Aptdh). “Queste associazioni – ha spiegato l’assessore Mannetti – ci hanno chiesto di assumere tale iniziativa e con loro abbiamo firmato il protocollo di intesa. Tuttavia il documento è aperto e tutte le altre organizzazioni di categoria che vorranno aderire al tavolo, potranno tranquillamente proporre domanda e saranno inserite”.

Mannetti ha sottolineato come l’istituzione del tavolo tecnico permanente faccia parte delle azioni complessive che sono contenute nel programma di mandato e che hanno l’obiettivo di migliorare le condizioni di mobilità dei cittadini affetti da disabilità. “Nel Pums, il Piano urbano per la mobilità sostenibile, viene dato notevole rilievo alle iniziative da assumere per rendere più fruibile la città da parte di questi cittadini – ha proseguito l’assessore – e, in tal senso, abbiamo mantenuto l’impegno già preso nei loro confronti”.

Il tavolo si occuperà, tra l’altro, della regolamentazione degli spazi destinati alla sosta dei veicoli dei disabili, con un monitoraggio attento e costante su quelli esistenti sulle aree pubbliche e su quelli che potranno essere allestiti sulla base di un vero e proprio piano, nonché con il perfezionamento di accordi con i proprietari dei parcheggi a servizio della media e grande distribuzione, per migliorare la viabilità e soprattutto per l’istituzione e il controllo della corretta fruizione degli spazi riservati alle persone disabili.

“E’ un dato estremamente significativo – ha concluso l’assessore Mannetti – che la firma di questo protocollo d’intesa sia avvenuta proprio nell’ambito delle Giornate sulla disabilità, il cui programma è stato predisposto con il coordinamento dell’amministrazione comunale, che ha molto a cuore tale problematica, come confermato dal fatto che, proprio all’inizio di questo mandato, è stata istituita per la prima volta la figura del Disability manager comunale”.

Guarda anche

Inclusione e mobilità: al via il progetto per aiutare i migranti a ottenere la patente di guida B

Pescara – Fondazione Etipubblica, con il progetto “AEL – Agenzia Etica per il Lavoro”, in collaborazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *