Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Disastro del Laio, il “fiume di plastica”: che fare? Venerdì 30 incontro pubblico a Guardiagrele.

Sarà l’occasione per presentare ai cittadini tutti i documenti ufficiali sulla vicenda, illustrare le azioni che si stanno portando avanti e discutere eventuali altri iniziative della cittadinanza e delle amministrazioni per cercare di risolvere questo gravissimo e annoso problema.

Sono stati invitati a partecipare tutti gli enti a vario titolo coinvolti, a partire dal Comune di Guardiagrele. Il problema non riguarda solo questo centro ma un’area molto più vasta visto che i rifiuti trascinati a valle raggiungono anche l’Aventino e da qui il Sangro e poi il marea Adriatico.
Auspichiamo un dibattito franco volto soprattutto a chiarire le intenzioni per il futuro.
L’incontro si terrà alle 17:30 presso la sala Rocco Di Giuseppe presso il Palazzo dell’Artigianato artistico abruzzese in via Roma 26 a Guardiagrele.

Guarda anche

Il Polmone blu e oltre: a Spoltore un incontro sulla crisi ambientale

Spoltore – “Qualche anno fa organizzavamo eventi nelle scuole e bisognava cercare di convincere che …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *