Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie
Alla materna De Albentiis di Teramo, dalle ore 14 di giovedì 29 novembre, i piccoli alunni vestiranno i panni dei grandi chef. Attraverso una lezione sul flusso produttivo del cibo e attraverso la preparazione di alcune pietanze, impareranno l’importanza di una sana alimentazione

Teramo, a scuola chef per un giorno con il progetto “Oggi cucino io”

Giovedì 29 novembre, dalle ore 14, i piccoli alunni della materna De Albentiis in via del Baluardo a Teramo diverranno chef per un giorno. Grazie al laboratorio didattico “Oggi cucino io”, promosso dalla Vivenda Spa in collaborazione con il Comune di Teramo, vivranno un pomeriggio diverso: non dietro i banchi di scuola, ma  dietro i fornelli della cucina.

Per l’occasione saranno presenti Maria Cristina Marroni, vicesindaco e assessore alla Pubblica Istruzione, e Viky Bottone, direttore filiale Marche e Abruzzo per la Vivenda Spa.

Il progetto di educazione alimentare “Oggi cucino io” si pone come obiettivo la sensibilizzazione delle nuove generazioni, fin dalla tenera età, a un consumo consapevole e vario del cibo: divenendo loro stessi coscienti delle scelte riguardanti benessere e salute, acquisiranno corrette abitudini alimentari per un sano stile di vita.

Il pomeriggio dei bimbi sarà suddiviso in due parti, una teorica e una pratica. Seguiti passo passo da una dietista e da una cuoca della Vivenda Spa, impareranno a conoscere il flusso produttivo del cibo: dall’arrivo delle derrate alimentari alla fase dello sporzionamento passando per la cottura dei piatti. Non sarà tralasciato l’aspetto fondamentale della sicurezza alimentare relativo, per esempio, alla conservazione dei cibi, all’importanza delle temperature, ai dispositivi di sicurezza per i dipendenti, alla sanificazione degli ambienti di lavoro e del refettorio.

Dopo la lezione sul flusso produttivo, gli alunni vestiranno i panni di tanti piccoli chef pronti a cucinare pietanze poco gradite ai loro coetanei: pesce e verdure. Ce la faranno a conquistare i loro palati? Le ricette sono semplici ma gustose: crocchette di merluzzo e finocchi al gratin. Dopo aver preparato e cucinato “i piatti del giorno”, saranno chiamati a gustarli tutti insieme.

“Il Laboratorio – spiega Viky Bottone, direttore filiale Marche e Abruzzo per la Vivenda Spa – si pone l’obiettivo di entusiasmare e appassionare i piccoli a ogni tipologia di cibo attraverso il gioco e la preparazione di piatti solitamente poco appetibili per loro”. “Comprendere, attraverso un percorso guidato e le spiegazioni della dietista, l’importanza del mangiar bene e sano è il nostro principale obiettivo: è importante tanto per noi quanto per loro stimolare i cinque sensi affinché imparino a conoscere fino in fondo le qualità di ogni singola pietanza”. E il manager della Vivenda Spa, azienda del Gruppo La Cascina da quarant’anni leader nel settore della ristorazione collettiva, conclude: “Abbiamo avuto modo di appurare come anche in altri contesti i bambini abbiano risposto positivamente agli stimoli dei laboratori da noi proposti: grazie al loro coinvolgimento attivo, hanno recepito con più entusiasmo i messaggi sull’importanza di una sana alimentazione e di un corretto stile di vita”.

Guarda anche

Vinitaly: presentato il progetto “Filiera del vino biologico di eccellenza”

Verona – Presentato oggi pomeriggio al Vinitaly, nello ‘Spazio-Abruzzo’, il progetto della “filiera del vino …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *