Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Stelle dell’Ail, tra i volontari anche gli studenti del Mibe

 La disponibilità di numerosi ragazzi che frequentano l’istituto scolastico è emersa al termine di un incontro che si è svolto nei giorni scorsi nell’ambito del progetto “Una somma di piccole cose”, ideato dalla onlus allo scopo di sensibilizzare i giovani alla cultura del dono e coinvolgerli nella attività di volontariato. Le responsabili dell’iniziativa e dei volontari dell’Ail, Claudia Polce e Katia Tini,insieme alla dottoressa Chiara Cantò, medico in formazione specialistica presso l’UOC di Ematologia clinica dell’ospedale civile “Santo Spirito” hanno incontrato gli studenti delle classi quinte delle sezioni A,B, D, E , F e H, guidati dai docenti Maria Rosaria Romano, Rosa Maggiore, Lucio Diodato e Alberto Marino. “I ragazzi, attenti, interessati e partecipativi, hanno interagito con i relatori, ponendo numerose domande e mostrandosi consapevoli della realtà dei pazienti ematologici – spiegano Polce e Tini – La loro apertura mentale e la capacità di ascolto hanno contribuito a rendere l’esperienza particolarmente significativa e carica di energia. Siamo state felici quando ci hanno preannunciato di essere disponibili a fare volontariato durante la campagna delle Stelle di Natale: ciò significa che il nostro messaggio è arrivato ai loro cuori, che i semi di solidarietà che stiamo diffondendo stanno germogliando. Ringraziamo anche la dirigente scolastica e i docenti, che hanno partecipato al progetto, per aver recepito il nostro invito e aver sensibilizzato gli studenti sull’importanza dell’attività svolta dalla nostra associazione”. L’Ail Pescara-Teramo è presente con i suoi volontari nel Dipartimento di Ematologia del nosocomio pescarese e ospita gratuitamente pazienti e familiari, provenienti da altre province e regioni, nella casa di accoglienza di via Rigopiano .

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *