Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

Via Rimini: a Montesilvano incuranti del servizio gratuito di ritiro, incivili persistono con l’abbandono di ingombranti

«Anche questa mattina la ditta di gestione dei rifiuti – sottolinea l’assessore all’igiene urbana Paolo Cilli –  è dovuta intervenire con un’operazione straordinaria nelle aree di via Rimini, prese di mira da chi non ha alcun senso civico e rispetto per l’ambiente. Questi gesti rappresentano purtroppo non solo un danno per il decoro urbano che viene evidentemente deturpato da cumuli di rifiuti ingiustamente abbandonati ma rappresentano anche un danno per le tasche dei cittadini stessi. Non possiamo tollerare questi abbandoni, tanto più che abbiamo messo a disposizione diversi strumenti per disfarsi di ingombranti e rifiuti di varia natura. Tali materiali abbandonati per strada rappresentano un ostacolo in quel percorso di potenziamento della raccolta differenziata che invece stiamo portando avanti e che fortunatamente ci ha consegnato risultati eccezionali, grazie invece a quei cittadini attenti, responsabili e collaborativi che invece dimostrano con piccoli gesti di apprezzare e amare la nostra città».

Nel mese di ottobre, su tutto il territorio è stato registrato il 32,75% di differenziata, mentre nelle zone servite dal sistema di raccolta porta a porta, ossia Montesilvano colle il 76,91%  e nei quartieri Pp1 e al confine con Pescara il 74,44%.

Gli operai Formula Ambiente in via Rimini questa mattina, durante la pulizia dell’ennesima catasta di rifiuti

«Nel centro di raccolta  – dice ancora Cilli  –  dove è possibile conferire ingombranti, residui di potature, apparecchiature elettroniche, potature, mobilia varia e olio vegetale, nei giorni scorsi è stato superato il millesimo utente. Presto realizzeremo un secondo centro anche nella zona collinare e doteremo la città del primo centro del riuso che verrà costruito in via Nilo. Non ci stancheremo mai di dirlo, non ci sono davvero più scuse per abbandonare i rifiuti e proseguiremo nell’attività di controllo e sanzionamento, per mezzo delle foto trappole e attraverso le attività di indagine della polizia municipale, anche sulla base delle segnalazioni che vengono inviate dai cittadini per mezzo del servizio Whatsapp, nei confronti degli incivili che verranno colti a compiere questi indecorosi atti».

Al centro di raccolta, in via Inn, i residenti a Montesilvano possono conferire i propri rifiuti lunedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 9.30 alle 12.30; martedì e giovedì dalle 15 alle 18.
Resta possibile il servizio gratuito di ritiro degli ingombranti a domicilio.
Per usufruirne, è necessario prendere un appuntamento telefonico contattando il numero verde 800195315, 085 8620460 per i cellulari.

Guarda anche

Il Polmone blu e oltre: a Spoltore un incontro sulla crisi ambientale

Spoltore – “Qualche anno fa organizzavamo eventi nelle scuole e bisognava cercare di convincere che …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *