Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

“Luci d’Artista” a Chieti e Pescara grazie al Protocollo firmato con la CCIA di Chieti/Pescara

«Grazie alla nuova competenza territoriale dell’ente – dichiara il Presidente della CCIA, Mauro Angelucciabbiamo ampliato il progetto di Luci d’Artista, includendo anche la città di Chieti e rispondendo, così, alle richieste delle associazioni di categoria e dei commercianti. Inoltre, siamo il primo ente camerale in Italia ad intervenire su ben due Comuni, attivando un percorso itinerante capace di coinvolgere più realtà. E, come per ogni nostra attività, abbiamo deciso di caratterizzare le Luci d’Artista con il tratto dell’internazionalizzazione, organizzando, per gennaio, in occasione dei saldi, un incoming di operatori turistici e giornalisti provenienti dai paesi dell’Unione Europea direttamente collegati con l’aeroporto di Pescara.

La Camera di Commercio Chieti/Pescara ha, di fatto, gestito il bando di gara che si è concluso ieri e si occuperà di seguire l’installazione delle luci lungo le vie, dedicando la massima attenzione alla soddisfazione dei turisti e delle categorie economiche.

Quest’anno – prosegue Angelucci ci sarà un paesaggio incantato ad affascinare i più piccoli con un’ampia varietà di animali ed oggetti di fantasia: dall’orso al tricheco; dal Babbo Natale gigante ad un treno di ben 35 metri, interamente realizzato a mano, sul quale sarà possibile salire e scattare foto».

«Voglio esprimere il mio sentito ringraziamento – commenta il Sindaco Di Primioper la realizzazione di un sogno coltivato dall’anno scorso con Daniele Becci e che il Presidente Mauro Angelucci ha saputo raccogliere e portare a compimento. Per noi esserci è importante: se riuscissimo a fare sempre sintesi delle nostre attività saremmo ancora più attrattivi. Con le Luci d’Artista cerchiamo di suscitare delle emozioni per determinare nuove forme di valorizzazione turistico culturale capaci di rafforzare in primis il settore del commercio».

«Si parte con una nuova edizione che, grazie alla rinnovata mission della Camera di Commercio, amplia il suo raggio d’azione – prosegue il Sindaco Alessandrini -. Rinnovo, dunque, i miei complimenti per questa duplice operazione su Pescara e Chieti: dopo i fasti di Corso Umberto, mi accingerò a fare una passeggiata per corso Marrucino ed invito il Sindaco Di Primio a fare altrettanto».

«I tempi del bando sono stati rapidissimi nonostante la complessità di intervenire su un duplice territorio – ha spiegato la dirigente Chersich -. Siamo partiti il 29 ottobre ed è di lunedì 19 novembre il provvedimento di assegnazione alla Metalux di Frosinone. Sono state invitate ben 1290 imprese a livello nazionale ed il montaggio partirà dal 22 novembre».

«Siamo soddisfatti di inaugurare questo anno insieme alla città di Chieti così come era stato pensato da Becci – ha concluso il prof. Mattoscio, direttore generale della Fondazione Pescarabruzzo che riconferma il suo contributo per la città di Pescara -. Luci d’Artista ha sempre riscosso un grandissimo gradimento da parte dei cittadini in maniera diffusa e convinta. Voglio esprimere il mio augurio per questa edizione che rafforza, a livello d marketing, l’immagine del nostro territorio come terzo polo strategico per le illuminazioni artistiche dopo Torino e Salerno»..

Nel corso della conferenza stampa sono stati firmati i due protocolli di realizzazione tra CCIA e i Comuni di Chieti e Pescara.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *