Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Teramo, Liceo Braga: il Comune “l’inizio di una nuova stagione”

    La concomitanza della recente nomina del Presidente Lino Befacchia con quella dell’altrettanto recente insediamento del sindaco D’Alberto, ha consentito ad entrambi di sottolineare la condivisa volontà di segnare una intensificazione dei rapporti tra le due istituzioni,  con  l’assunzione di un reciproco impegno ad individuare feconde forme di collaborazione politico-amministrativa tali da garantire un incremento sia quantitativo sia qualitativo delle attività del Liceo Musicale e, dall’altro canto, di superare l’episodicità delle collaborazioni di natura culturale, per avviare una costante ed organica cooperazione.

    Tre sono stati, di conseguenza gli argomenti trattati nel corso della riunione. Si è parlato della ristrutturazione  dalla sede storica del Liceo in Piazza Verdi, per la quale è già disponibile un apposito finanziamento dai fondi per il sisma; il sindaco ha annunciato che entro la settimana verrà nominato il RUP (Responsabile Unico del Procedimento),  il quale avrà il compito di avviare la macchina burocratica che consentirà quindi la partenza della progettazione e successivamente dei lavori.

    Affrontata poi la questione del credito che l’Istituto vanta nei confronti del Comune, con la disponibilità ampiamente manifestata dai rappresentanti dello stesso, ad accogliere le soluzioni giuridiche ed amministrative che consentano l’individuazione della soluzione.  Il sindaco, dal canto suo, ha annunciato la volontà di definire la questione, che sarà affrontata dai competenti uffici comunali con i quali verranno studiate le prospettive  da sottoporre poi al confronto con il Braga.

    Infine, sul tavolo è stata posta l’ipotesi di rendere più stretta e feconda la cooperazione istituzionale, in termini di attività culturale. Ed è stato proprio l’assessore Ponziani il quale, riprendendo le parole del sindaco che ad inizio dei lavori aveva definito il liceo musicale come il centro della politica culturale cittadina, ha proposto di avviare progetti che superino i criteri della episodicità e si inseriscano invece  in una progettualità, nella quale coinvolgere anche la Fondazione Tercas, e dalla quale far emergere interventi sul territorio di natura costante e continuativa. Saranno pertanto individuate modalità che consentano l’attivazione di percorsi progettuali di reciproco coinvolgimento e di ampio spessore storico, artistico e culturale.

    Guarda anche

    Il percorso artistico di Marco Iannetti alla Galleria Sartori di Mantova

    I vent’anni di ricerca del pittore abruzzese nella mostra intitolata Κέλευϑος Pescara – Venti anni di …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *