Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

    A Rocca S.Giovanni, assemblea regionale Coordinamento Abruzzo-Molise “I borghi più belli d’Italia”

    “Sarà l’occasione per presentare al pubblico i progetti che si realizzeranno grazie a questo importante finanziamento e che contribuiranno a valorizzare le peculiarità dei nostri borghi. Ringrazio il sindaco Giovanni Di Rito per l’impeccabile accoglienza che ha riservato ai borghi che hanno partecipato all’assemblea.” ha dichiarato Antonio Di Marco Coordinatore Abruzzo-Molise de “I borghi più belli d’Italia”.

    All’assemblea era presente il dirigente scolastico dell’ IPSSAR F. De Cecco, Alessandra Di Pietro, con la quale è stata formalizzata l’adesione del coordinamento Abruzzo-Molise ad un’interessante collaborazione: qualificare la migliore Enogastronomia e le tipicità alimentari dei Borghi più belli d’Abruzzo attraverso un progetto in partnership con l’Istituto Alberghiero e Turistico De Cecco, che si caratterizza anche per le opportunità offerte dalla formazione turistica specialistica.

      

    Guarda anche

    Turismo culturale e sviluppo, Pescina diventa un caso e se ne parla presso l’Università d’Annunzio

    Si è tenuto presso l’Università degli Studi Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara l’importante incontro sul tema: “Università …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *