Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Francavilla, alla Fondazione Michetti il concerto intitolato ‘In Lak-Ech’ VIDEO

Francavilla al Mare. Domenica 18 novembre alle ore 18, presso le sale della Fondazione Michetti a Francavilla al Mare, si esibirà il trio composto da Andrea Di Giampietro alle tastiere, Claudio Canzano alle percussioni e Irene Tella al violino.
Costo del biglietto: 10€. L’evento sarà anche l’occasione per presentare l’ultima incisione discografica del trio, distribuita dalla Azzurra Music, dal titolo evocativo “In Lak-Ech” che rimanda al saluto usato nella cultura Maya e che significa “sono un altro te stesso”.
“Innanzitutto è la presentazione del nostro disco che si intitola ‘In Lak-Ech’ e il nome del duo è omonimo – hanno detto Claudio Canzano e Andrea Di Giampietro – presentiamo questo lavoro che vede dei brani rivisti e arrangiati da noi due per questo strumento che si chiama Handpan che è il soggetto principale che noi porteremo in giro in tournée sia all’interno del disco che nelle presentazioni live. Si tratta di un disco di metallo, forgiato che emette note sulle quali si possono anche suonare dei ritmi. Nel 2000 nasce uno strumento similare dell’Handpan che ha un nome diverso che è un vero e proprio prodotto registrato da questa azienda, dal 2000 in poi tutte le case che hanno sviluppato un prodotto analogo lo hanno chiamato Handpan e Stilpan, sotto il nome Handpan si raduna una famiglia di strumenti musicali. L’idea è nata dal fatto che abbiamo avuto questo strumento tra le mandi per un po’ di tempo, ne abbiamo tirato fuori un po’ di temi che mi piacevano molto ed abbiamo pensato di crearci proprio un progetto attorno. Infatti oggi normalmente l’Handpan è normalmente conosciuto da tutti, è arrivato ai più tramite i social network e le fotografie e i video che venivano girati nelle strade perché questo strumento le prime volte è stato utilizzato dagli artisti di strada. Oso dire che questo forse è il primo progetto originale in Italia che diventa un lavoro di armonie, di strumenti come tastiere elettroniche e altri strumenti che vanno a sposare l’Handpan come strumento totalmente diverso non dedicando solo la parte delle note singole che fa lo strumento, ma alla musica e al brano che è stato costruito intorno al tema strutturato con l’Handpan. Domenica si asisterà quindi ad un viaggio, noi abbiamo in comune una stessa malattia cronica che è quella di avvicinarci a generi musicali diversi, di evolverci, non riusciamo mai a stare fermi, di conseguenza abbiamo preso questo strumento e attorno ad esso abbiamo convogliato tutta la nostra esperienza con tutti i generi che abbiamo toccato con mano insieme o ognuno dei due nelle proprie esperienze. Quindi sarà un viaggio seduti intorno all’Handpan che ci trasporterà attraverso diverse aree del mondo: siamo passati dall’Africa all’Asia, Sudamerica, insomma abbiamo messo un po’ tutto quello che abbiamo fatto insieme. Soltanto venendo a questo concerto si potrà scoprire il segreto di In Lak-Ech”.

Guarda anche

Enrico Brignano di scena con ‘Bello di mamma’ al Porto Turistico di Pescara

Biglietti sui circuiti TicketOne e Ciaotickets Pescara. Dopo il successo de “I 7 Re di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *