Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Teramo, il Sindaco in visita a “La Dimora” nell’ex Ospedaletto

Il Sindaco ha tenuto fede alla promessa e, a distanza di breve tempo dalla prima visita ad una delle strutture gestite dalla Fondazione, è tornato a fare visita alla Fondazione Anffas Onlus Teramo nella struttura dedicata alla riabilitazione e trattamento dei disturbi dello Spettro Autistico allestita al piano terra del complesso immobiliare. Il Sindaco, accompagnato dal consigliere Flavio Bartolini e dal Presidente della ASP 1 Teramo, Elvezio Zunica, ha potuto verificare in prima persona le attività che la Fondazione Anffas Onlus Teramo esercita in convenzione con la ASL di Teramo in favore di 55 bambini con diagnosi di Spettro Autistico suddivisi in fasce di età comprese tra 18 e 36 mesi e fino all’età scolare. Il modello di attività ambulatoriali individuali e di piccolo gruppo esercitato in struttura, come illustrato dalla Dottoressa Idetta Galvani, Coordinatore del progetto Anffas, afferisce al setting assistenziale dell’Ambulatorio Dedicato, approvato dalla Regione Abruzzo nell’agosto 2017 in attuazione della legge nazionale in materia di Disturbi dello Spettro Autistico.

Il Sindaco nel constatare che gli utenti assistiti nella struttura Anffas siano purtroppo solo una parte di un fabbisogno molto più ampio, si è reso disponibile a sollecitare il competente Dipartimento per la Salute ed il Welfare della Regione Abruzzo affinché si attui quanto prima il programma di accreditamento delle strutture operanti sul territorio.

Nella conseguente visita ai locali dell’attigua struttura “La Dimora”, originariamente finalizzati all’assistenza di persone disabili prive di sostegno familiare, il Sindaco ha direttamente verificato l’esigenza di una accelerazione per la definizione finale del progetto di partenza.  Il Presidente della Fondazione Anffas, Pierluigi Recchia, ha rappresentato come la struttura, ultimata nel gennaio 2011, non ha potuto esercitare alcuna attività a causa dei ritardi della programmazione sanitaria regionale in materia di autorizzazione all’esercizio ed accreditamento delle strutture residenziali del modello “Dopo di Noi”. La struttura, grazie ad una successiva autorizzazione di trasformazione rilasciata dal Comune di Teramo ed ultimati ulteriori interventi di adeguamento strutturale, potrà ospitare attività socio – sanitarie a carattere semiresidenziale.

Guarda anche

Tasse, l’Abruzzo non ci sta

Occupazione dell’Aula Spagnoli e dimissioni chieste a gran voce L’Aquila – Una protesta senza precedenti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *